A Dortmund, un raccattapalle sorprende tutti con un gol inaspettato

Il mondo del calcio si divide tra critiche e applausi, in seguito all’episodio avvenuto durante l’incontro tra Germania e Italia, disputato a Dortmund il 2 dicembre 2025. Mentre i riflettori si concentrano su Gianluigi Donnarumma, considerato il principale responsabile della sconfitta degli azzurri, un giovane raccattapalle di soli 15 anni, Noel, sta guadagnando notorietà per il suo ruolo decisivo nell’azione che ha portato al secondo gol tedesco.

Il giovane Noel e l’azione decisiva

Nel corso della partita, il raccattapalle Noel ha notato un momento di distrazione nella difesa italiana e ha prontamente passato il pallone a Joshua Kimmich, che ha battuto rapidamente il corner. Questo gesto ha permesso a Jamal Musiala di trovarsi in una posizione favorevole, calciando a porta vuota e segnando il gol del 2-0. Questo episodio ha scatenato una reazione sui social media, dove Donnarumma è stato duramente criticato per il suo ruolo nella sconfitta, mentre Noel è diventato un vero e proprio ‘eroe’ in Germania, attirando l’attenzione dei media e dei tifosi.

Le reazioni alla sconfitta e le parole di Donnarumma

La sconfitta dell’Italia ha sollevato un campanello d’allarme in vista del prossimo Mondiale, con il commissario tecnico Luciano Spalletti che ha sottolineato la difficoltà dell’imminente incontro contro la Norvegia. Donnarumma, il portiere della nazionale, ha commentato l’accaduto sui social, esprimendo rammarico per il gol subito e per il risultato finale. La sua prestazione, già oggetto di critiche in passato, è tornata al centro del dibattito, con molti che lo accusano di non aver gestito adeguatamente la situazione durante il corner.

Il parallelo con il passato e l’eco mediatica

Questa situazione ricorda un episodio simile avvenuto nel 2008, quando un raccattapalle durante una partita di Serie A tra Roma e Palermo facilitò un gol di Marco Mancini. Quel ragazzo, Gianluca Caprari, è poi diventato un calciatore professionista. Anche Noel, che gioca attualmente nella squadra giovanile B dell’Hombrucher a Dortmund, spera di seguire un percorso simile. Intervistato dalla Bild, ha raccontato la sua esperienza, descrivendo l’emozione di aver interagito con Kimmich e di aver ricevuto una maglia autografata dal calciatore.

Le parole di Spalletti e le reazioni del mondo calcistico

Luciano Spalletti ha commentato la situazione, definendo l’errore come una lezione da cui imparare. Nonostante le critiche, il tecnico ha confermato la sua fiducia nel gruppo di giocatori, anche se la distrazione fatale durante il corner ha messo in luce alcune vulnerabilità della squadra. Anche Giovanni Malagò ha ironizzato sulla situazione, affermando che è raro vedere un gol di quel tipo, sottolineando la peculiarità dell’episodio. La figuraccia rimane, ma il gruppo azzurro è chiamato a reagire e a prepararsi per le prossime sfide.

Published by
Antonio Rettore