
In un clima di grande attesa per il rientro di Jannik Sinner, l’Italia del tennis continua a regalare emozioni. Sotto la guida di Jasmine Paolini, che ha dimostrato un’ottima forma, la nazionale italiana ha ottenuto risultati significativi al torneo WTA 1000 di Miami, dove la tennista toscana è diventata la prima italiana a raggiungere le semifinali del “Miami Open“. Anche il settore maschile ha dato segnali incoraggianti, con Matteo Berrettini che avanza ai quarti di finale, mostrando progressi nel suo stato di forma e una determinazione a tornare tra i migliori.
Jasmine paolini fa la storia a miami
Jasmine Paolini, 29 anni e attualmente al settimo posto del ranking WTA, ha affrontato un inizio di 2025 non particolarmente brillante, ma è riuscita a ritrovare il suo miglior tennis sul veloce cemento dell’Hard Rock Stadium, che ospita i Miami Dolphins. Nella sua ultima partita, ha sconfitto la polacca Magda Linette, numero 34 del mondo, con un netto 6-3 6-2 in poco più di un’ora e un quarto. Questo successo è particolarmente significativo, considerando che Paolini aveva perso in precedenza contro Linette a Pechino. “Sono molto contenta per questa vittoria. Lei gioca molto bene e spinge tanto. Sono soddisfatta per come ho gestito la partita”, ha dichiarato Paolini, ora pronta a sfidare la numero 1 al mondo, Aryna Sabalenka, che ha superato la cinese Qinwen Zheng con un punteggio di 6-2 7-5.
Matteo berrettini avanza ai quarti
Anche Matteo Berrettini sta vivendo un momento positivo. Il 28enne romano, attualmente al trentesimo posto del ranking ATP, ha vinto negli ottavi contro l’australiano Alex De Minaur, numero 11 del mondo, con un punteggio di 6-3 7-6 (9/7). Questo trionfo rappresenta un passo importante per Berrettini, che non raggiungeva un top 20 da un po’ di tempo. Con questa vittoria, il tennista italiano si prepara a disputare i quarti di finale di un Masters 1000 per la quarta volta nella sua carriera, dopo le esperienze a Shanghai nel 2019, Roma nel 2020 e Madrid nel 2021. Il suo prossimo avversario sarà Taylor Fritz, 27enne statunitense e numero 4 del ranking, che ha eliminato l’australiano Adam Walton.
Il tennis italiano in crescita
Il buon momento del tennis italiano non si limita a Paolini e Berrettini. Anche Lorenzo Musetti, nonostante la sconfitta contro Novak Djokovic, ha dimostrato il suo valore. Il giovane carrarese, attualmente al sedicesimo posto nel ranking ATP, ha ceduto al campione serbo con un punteggio di 6-2 6-2. La presenza di Sinner, che si prepara a tornare in campo, aggiunge ulteriori aspettative sul futuro del tennis italiano. Con Paolini e Berrettini che stanno brillando a Miami, la speranza è che il movimento tennistico italiano continui a crescere e a conquistare successi sui palcoscenici internazionali.