Accadde Oggi a Catania: 11 febbraio 1934, nasceva ad Acireale il compositore Francesco Pennisi.

Accadde Oggi a Catania
L’11 FEBBRAIO 1934 nasceva ad Acireale (Ct), da Agostino e da Agata Francica-Nava, in una famiglia aristocratica, il compositore FRANCESCO PENNISI.

Praticò fin dalla giovinezza la musica e la pittura. Terminati gli studi classici si trasferì a Roma dove studiò composizione con l’americano Robert Mann e divenne uno dei promotori dell’Associazione “Nuova Consonanza”, che si prefiggeva di divulgare le diverse espressioni della musica contemporanea internazionale. Tra le sue opere più significative sono da ricordare il cameristico Carteggio per flauto, violoncello e clavicembalo (1979), l’opera sinfonica Eclissi e Fleri per flauto e orchestra (1985) e le opere teatrali da camera Descrizione dell’Isola Ferdinandea (1982) e Tristan (1995).
Pennisi morì a Roma l’8 ottobre 2000.

Le sue opere sono edite da Ricordi e Suvini-Zerboni; i manoscritti autografi, la corrispondenza e altro materiale documentario sono stati donati dalla moglie, la psicologa Laura Pelizzola, alla biblioteca dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia.