Accadde Oggi a Catania: il 22 febbraio 1956 nasce l’attore Antonio Catania

Antonio Catania nasce ad Acireale (Ct) il 22 febbraio 1952. Si trasferisce a Milano nel 1968 e dopo aver studiato filosofia all’Università Statale di Milano, si diploma alla Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano.
Ha proseguito la sua formazione attoriale sotto la guida di grandi artisti, quali Mario Gonzales, Dominic De Fazio e Colombaioni. Ha iniziato a lavorare con la compagnia “Il Teatro dell’Elfo“, dove entra in contatto con il regista Gabriele Salvatores, che gli proporrà i primi ruoli di rilievo al cinema.
Personaggio di primo piano nel panorama del nuovo cinema italiano, Antonio Catania si è fatto conoscere poco alla volta, inizialmente come caratterista nei ruoli grotteschi che gli riservava Salvatores, poi, e sempre di più, con pellicole di tutti i generi, dalla commedia al noir, alle rivisitazioni d’autore.
Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, e spettacoli teatrali. Nel cinema ha spesso lavorato con il regista Gabriele Salvatores con il quale ha debuttato nel 1987nel film Kamikazen – Ultima notte a Milano. Dopo un primo ruolo importante in Pane e tulipani di Silvio Soldini, è apparso nei film di Aldo, Giovanni e GiacomoCosì è la vita, Chiedimi se sono felice e La leggenda di Al, John e Jack e in quelli di Carlo Verdone Ma che colpa abbiamo noi, per cui riceve una nomination al David di Donatello come miglior attore non protagonista, e L’amore è eterno finché dura. Dal 2007 al 2010 è nella serie televisiva Boris, dove interpreta Diego Lopez, il delegato della rete. Nel 2011 è ancora Diego Lopez in Boris – Il film. Nella stagione 2011-2012 è in tournée teatrale con la commedia Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa per la regia di Gianluca Guidi, mentre nella stagione 2014-2015 è in tournée con Il prestito.
Antonio Catania è sposato con Rosaria Russo ed ha una figlia di nome Alessandra.
(Fonti: Wikipedia.org; Chi-e.com; Mymovies.it)