Accadde Oggi a Catania: il 27 giugno 1999 veniva inaugurata la Metropolitana di Catania

Inaugurata il 27 giugno 1999 ed in servizio dall’11 luglio 1999, la metropolitana di Catania è la prima della Sicilia ed una delle più moderne d’Europa. Il servizio è gestito dalla FCE, Ferrovia Circumetnea.

La metropolitana di Catania nasce dal progetto di sostituzione con contestuale interramento del percorso urbano della Ferrovia Circumetnea. I primi chilometri a essere realizzati, infatti, ricalcano il vecchio tracciato della Fce dal porto alla stazione Borgo che, nel secolo scorso, era interamente in superficie:

La Circumetnea, infatti, gestisce il servizio di metropolitana leggera di superficie che, fino agli anni ’90, penetrava in città. A causa delle crescenti difficoltà riscontrate nell’attraversare il traffico cittadino, si decise di optare per un tragitto sotterraneo e di farne una metropolitana pesante.

I lavori iniziano il 13 dicembre 1986 e il 27 giugno 1999, dopo quasi 13 anni, si inaugura la prima tratta, Borgo-Porto, con sei stazioni: Borgo, Giuffrida, Italia, Galatea, Stazione Centrale FS e Porto, per un totale di 3,8 km, di cui 2 interrati e a doppio binario (tratta Borgo-Galatea) e 1,8 in superficie a binario unico (tratta Galatea-Porto). Tale percorso ricalca l’originario tracciato della Ferrovia Circumetnea.
Tariffe e Orari della Metropolitana:
https://www.circumetnea.it/pagina.php?tab=menu_altre&id=2