Accadde oggi in Sicilia: 29 dicembre 1945, Battaglia di Monte San Mauro – Il comunicato del Movimento Siciliano d’Azione
29 dicembre 2021 – di Redazione – (a cura di Monica Tomasello)
Il 29 dicembre del 1945 a Caltagirone, in località Monte San Mauro, 58 giovani eroi siciliani dell’Evis (Esercito Volontario per l’Indipendenza della Sicilia), guidati da Concetto Gallo, si battono contro le truppe dell’esercito del Regno d’Italia dotate di mezzi e di armi pesanti e composte da circa 3.000 soldati ben armati comandati dal generale Fiumara.
La battaglia si protrasse dalle 9.30 del mattino al tardo pomeriggio e si concluse dopo che Concetto Gallo aveva fatto defilare tutti i suoi uomini attraverso sentieri inaccessibili con lo scopo di restare solo ad affrontare, con il suo suicidio, la resa finale. Contravvenendo agli ordini dello stesso Gallo, due giovani “evisti”, Giuseppe La Mela e Amedeo Bonì, restarono al fianco del loro comandante fino alla fine, rappresentata dalla cattura. Mentre il suicidio, tentato, non era riuscito.
Anche se da un punto di vista prettamente militare, quella battaglia segnò certamente una sconfitta per l’Evis, dal punto di vista politico e storico fu invece una grande vittoria grazie al valore ed allo straordinario coraggio dimostrato dai combattenti siciliani, e per la conseguente risonanza e riconoscimento riscossi in campo internazionale.
La guerriglia, comunque, continuò. Ciò indusse il Governo italiano ad aprire una trattativa con i dirigenti del Separatismo Siciliano, fra i quali VARVARO e FINOCCHIARO APRILE (che, con RESTUCCIA, erano stati internati nell’isola di PONZA).
Da quei fatti, tragici ma esaltanti, si passò ad un “PACTUM”, nel quale, fra i Rappresentanti del Separatismo Armato ed i Rappresentanti del Governo Italiano, furono tracciati i contenuti e le peculiarità di quello Statuto Siciliano che sarebbe stato redatto per le vie istituzionali e che sarebbe stato, successivamente, legittimato formalmente con specifico Decreto Legislativo, sottoscritto dal Re d’Italia UMBERTO II e da tutti i Componenti del Governo Italiano, in data 15 maggio 1946.
Approfondimenti:
http://www.ennaonline.com › visuali…La battaglia del 29 dicembre 1945 – EnnaOnLine
http://www.antoniorandazzo.it › …PDFLa battaglia di Monte San Mauro – Antonio Randazzo
https://www.ora-siciliana.eu/blog/concetto-gallo-comandante-evis/
Comunicato del Movimento Siciliano d’Azione:
Oggi, 29 dicembre, ricorre l’anniversario della Battaglia di Monte San Mauro, dove nel 1945 caddero, con onore e coraggio, tanti nostri fratelli Siciliani che lottarono per l’indipendenza della Sicilia. Nel ricordare quell’evento, che pose le basi del nostro Statuto Autonomo, il Movimento Siciliano d’Azione rende omaggio al valore dei Combattenti Siciliani dell’Evis ed al tempo stesso DENUNCIA la mancata applicazione dello Statuto Siciliano, e dunque il tradimento a quel Patto, costato eroico sangue siciliano, che ne fu all’origine.
Noi non dimentichiamo! E faremo di tutto per porre fine all’illegittimo asservimento della nostra amata terra agli interessi del Nord Italia e per ridare alla Sicilia la dignità che Le spetta!
An.Tu.Do.!