Asp Catania, Ottobre Rosa, Campagna prevenzione seno donne. Esami screening gratuiti senza richiesta.

21 ottobre 2021 (di Monica Tomasello)

L’ASP di Catania aderisce al mese rosa di Ottobre. In programma per domenica 24 ottobre una giornata di sensibilizzazione alla prevenzione oncologica promossa dall’ Azienda Sanitaria Catanese.

Lo screening per la prevenzione del tumore della mammella è rivolto alle donne di età compresa tra 50 e 69 anni e viene eseguito ogni due anni. Gli esami di screening sono gratuiti e non occorre la richiesta del medico curante.

Per le donne fra i 34 e 64 anni viene offerto anche il test HPV in grado di individuare la presenza del Papilloma virus, un esame ancora più efficace per prevenire il tumore del collo dell’utero.

A favorire l’iniziativa la collaborazione con le Breast Unit della Rete oncologica senologica della Sicilia.

L’iniziativa dell’ASP Catania punta soprattutto a incrementare la prevenzione del tumore al seno. In Italia, infatti, circa una donna su otto si ammala di tumore al seno; ma, grazie ad una diagnosi precoce e alle cure attualmente a disposizione, può essere guaribile.

QUANDO SI POTRANNO PRENOTARE GLI SCREENING

Fino a domenica 24 ottobre si potranno prenotare gli esami mammografici chiamando il numero verde 800.894007, presso gli ambulatori di Catania (Poliambulatorio di Via G. D’Annunzio), Acireale (PTA), Biancavilla (Ospedale nuovo) e Pedara (Poliambulatorio di Via Etnea, 56). Lo stesso vale per gli appuntamenti per eseguire gli screening in alcuni Consultori familiari. Inoltre per gli esami di screening non occorre nessuna richiesta del medico curante. Il numero verde è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.00, e il lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~


Il tumore della mammella è il tumore più frequente fra le donne in Italia; circa 1 donna su 8 si ammala di tumore al seno nel corso della propria vita. Grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alle cure attualmente a disposizione più dell’87% delle donne sopravvive a 5 anni dalla diagnosi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

RAPISARDA: “MESSAGGIO DI FIDUCIA A TUTTE LE DONNE”

A commentare l’evento di prevenzione oncologica è il direttore sanitario dell’ASP Catania Antonino Rapisarda. Rapisarda afferma: “Con questa giornata vogliamo dare un messaggio di fiducia a tutte le donne, ma anche a tutti gli uomini affinché maturino una coscienza più attiva sulla questione: non sprechiamo questa possibilità di cura. Prendetevi cura di voi stesse e aderite alla campagna di prevenzione oncologica. Nei nostri ambulatori, personale molto qualificato e specializzato è pronto ad accogliervi, ad ascoltarvi, a darvi le informazioni necessarie per la vostra salute, accompagnandovi passo dopo passo. Grazie a questa attività, nell’ambito dei nostri programmi di screening, nell’ultimo triennio, sono state individuate complessivamente circa 950 lesioni pre tumorali e tumorali, permettendo un intervento precoce, con maggiori possibilità di guarigione e una buona qualità della vita”.

Anche Maurizio Lanza, direttore generale dell’ASP, si schiera a favore. Lanza commenta: “La prevenzione è una opportunità di salute e la rete senologica di prevenzione oncologica attivata sul territorio è un grande risultato a servizio dei cittadini”.

(Fonti: aspct.it, CataniaLive24.it)
Condividi: