
Il Campione Paralimpico Rigivan Ganeshamoorthy sarà il protagonista di un doppio incontro che si svolgerà il 7 marzo 2025 a Bari. L’evento, intitolato “Ogni voce conta: il Campione che ispira”, mira a coinvolgere studenti, appassionati di sport e cittadini, offrendo un’opportunità unica di interazione con un atleta che ha conquistato numerosi titoli internazionali nel getto del peso, nel lancio del disco e nel lancio del giavellotto.
Dettagli dell’evento a Bari
La giornata di incontri inizierà alle ore 10:00 presso l’ITS “Vito Vittorio Lenoci”. Qui, Rigivan Ganeshamoorthy condividerà la sua esperienza, raccontando la sua carriera e le sfide affrontate nel mondo dello sport paralimpico. Questo primo incontro sarà un’importante occasione per gli studenti di apprendere e trarre ispirazione dalla storia di un campione che ha superato ostacoli significativi per raggiungere il successo.
Nel pomeriggio, alle ore 18:00, Ganeshamoorthy si sposterà al Circolo Tennis Barletta per un secondo appuntamento. Questo incontro sarà aperto a un pubblico più ampio, permettendo a tutti i presenti di ascoltare le sue parole di motivazione e determinazione. La presenza di un atleta di tale calibro rappresenta un’importante opportunità per promuovere i valori dello sport e dell’inclusione.
Un evento sostenuto da importanti istituzioni
L’incontro è stato organizzato dal Museo dello Sport di Bari, sotto la direzione di Pierfrancesco Romanelli, presidente dell’ente. Romanelli ha espresso entusiasmo per l’inaugurazione di questo ciclo di eventi, sottolineando l’importanza di avere una figura come Ganeshamoorthy come ispirazione per le nuove generazioni. L’incontro è patrocinato dal Comune di Bari, dalla Regione Puglia, dal Coni regionale e dal Cip, a testimonianza del supporto istituzionale per la promozione dello sport e dell’inclusione sociale.
La presenza di Rigivan Ganeshamoorthy non solo offre un’opportunità di apprendimento, ma rappresenta anche un messaggio potente sull’importanza della perseveranza e del superamento dei limiti. Attraverso il suo esempio, gli studenti e i cittadini potranno riflettere sul valore dello sport come strumento di crescita personale e comunitaria.