Catania – Al via oggi i lavori di ripristino della fontana de I Malavoglia

Fontana dei Malavoglia a Catania

Hanno avuto inizio stamattina in piazza Giovanni Verga a Catania i lavori di ripristino della fontana de I Malavoglia, realizzata nel 1975 dallo scultore Carmelo Mendola.

La fontana de I Malavoglia, il cui vero titolo è “Raffigurazione della Provvidenza”, è un gruppo scultoreo artistico in cui è stilizzato un episodio dell’omonimo romanzo  (opera verista sulle avversità della vita) del Verga: il drammatico naufragio della “Provvidenza”, la barca della famiglia Toscano, pescatori di Acitrezza.

La fontana dei Malavoglia in piazza Giovanni Verga a Catania
Illuminazione notturna della fontana dei Malavoglia

Il suo autore Carmelo Mendola “ha saputo cogliere la tensione dei corpi addolorati ma al contempo in piena azione, rimanendo fedele allo scritto di Giovanni Verga. I getti d’acqua uniti alle intersezioni del basamento creano un effetto di forte impatto scenografico.” (Marco D’Urso – catania.italiani.it)

Lo scultore Carmelo Mendola In una foto del 1975 che lo ritrae accanto alla sua opera

La storia della fontana ebbe inizio nel 1956, quando il Comune di Catania bandì un concorso per la costruzione di un grande monumento in omaggio a Giovanni Verga, nella zona sud della piazza. A vincere il concorso fu lo scultore autodidatta Carmelo Mendola, tra lo scetticismo di molti artisti del periodo. L’opera fu inaugurata il 25 ottobre 1975. Purtroppo Il suo autore morì soltanto quattro mesi dopo, quasi che lo stesso destino avverso della famiglia Toscano abbia voluto colpirlo non permettendogli di godere delle gratificazioni della sua opera.

Affondamento de “La provvidenza” – Opera di ROSARIO SCACCIANOCE
Pittore, designer, ritrattista
Condividi: