Catania CreAttiva Podcast
-
Il parere legale, l’avv. Michele Pappalardo sul Green Pass
23/07/2021 - Il parere dell’avv. Michele Pappalardo sul Green Pass: NON È LEGGE.
Per ulteriori info vedi: ⤵️
https://cataniacreattiva.it/15028-2/
www.CataniaCreAttiva.it -
Il fantasma del Castello di Leucatia
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/il-fantasma-del-castello-di-leucatia
Esiste una Catania misteriosa, una città che sposa l’occulto e affonda le sue radici nel mondo del soprannaturale. Una Catania che narra tragiche storie di morte e di entità oscure... Una di queste è la storia del fantasma del Castello di Leucatia.
(Fonte web: “Catania miti e leggende”)
Voce narrante: Monica Tomasello -
"Salvare quante più vite possibile..." (Le ultime parole di De Donno)
#edizionestraordinaria del nostro #podcast #Teukos dedicato al caro dott. #DEDONNO Testo inedito di #AndreaGiuffrida Voci: De Donno (da una sua ultima intervista), AndreaGiuffrida
https://www.spreaker.com/episode/45871348
#spreakerpodcast #uomini #vita #consapevolezza #coscienza #MURO #libertà #dittaturasanitaria #eroe #storia #inganno #adessobasta
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/salvare-quante-piu-vite-possibile-de-don
Oggi un eroe è caduto sul campo della vita...
Voci: De Donno (da una sua ultima intervista), Andrea Giuffrida -
Monologo sulla PAZZIA - da “Enrico IV” di Pirandello
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/monologo-sulla-pazzia-da-enrico-iv-di-pi
Breve monologo tratto dal Dramma “Enrico IV” (atto II) di Luigi Pirandello
Voce narrante: Andrea Giuffrida -
“Caro Mario Draghi...”, Lettera aperta di una cittadina italiana al Capo del Governo
Lettera aperta di una cittadina italiana al Capo del Governo
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/caro-mario-draghi -
La leggenda del cavallo senza testa
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/la-leggenda-del-cavallo-senza-testa
Ambientata nella Catania settecentesca, questa leggenda racconta del rumore degli zoccoli di un fantomatico cavallo senza testa, che risuonavano misteriosi ed inquietanti nella notte in via Crociferi... -
Il vulcano ETNA fra mito e leggende
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/il-vulcano-etna-fra-mito-e-leggende
Maestoso, affascinante, terribile e incantevole al tempo stesso è il nostro vulcano Etna. Le eruzioni regolari della montagna, a volte drammatiche, l’hanno resa un soggetto di grande interesse per la mitologia classica e le credenze popolari, che hanno cercato di spiegare il comportamento del vulcano tramite i vari dei e giganti delle leggende.
Fonte: www.cataniamitieleggende
Voce narrante: Monica Tomasello -
Lettera di una mamma ad un figlio, 6 settembre 2021 d.C.
Nel giorno dell’entrata in vigore del Green Pass… Lettera aperta di una nonna al suo nipotino, cui si rivolge come ad un figlio, poiché tale lo sente…
Testo: Maria Antonietta Astro
Voce: Monica Tomasello
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/lettera-di-una-mamma-ad-un-figlio-6-sett -
Le Norme giuridiche e la Sanzione giuridica
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/le-norme-giuridiche-e-la-sanzione-giurid
Caratteri delle norme giuridiche: positività, astrattezza, obbligatorietà, generalità, coattività.
La sanzione giuridica: civile, penale, amministrativa.
A cura della prof.ssa Monica Tomasello -
“Pollicino” (Fratelli Grimm)
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/pollicino-fratelli-grimm
Fiaba scritta dai Fratelli Grimm da ascoltare con tutta la famiglia.
(Da non confondere con l’omonima fiaba scritta da Charles Perrault).
Voce narrante: Monica Tomasello -
L’interpretazione delle fonti/norme giuridiche
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/l-interpretazione-delle-fonti-norme-giur
I vari tipi di interpretazione: autentica/amministrativa, giudiziale/giurisprudenziale, dottrinaria.
Metodi di interpretazione: storico/evolutivo, sistematico, teleologico.
Risultato dell’interpretazione: interpretazione dichiarativa, interpretazione restrittiva, interpretazione estensiva.
A cura della prof.ssa Monica Tomasello -
“La spaccatura” (di M. Dodaro)
Le parole di Mario Dodaro, espresse pubblicamente su un suo post su Facebook, sono riuscite in maniera egregia ad interpretare il sentimento di tanti...
Stessa cosa speriamo di fare noi con le nostre voci...
Ringraziamo Mario Dodaro per l'autorizzazione alla divulgazione.
Andrea Giuffrida e Monica Tomasello
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/la-spaccatura