Comunicati e Redazionali
-
Sinergia tra Comune e cittadini - Inaugurata area bimbi a largo Carnazza a Tremestieri Etneo
È stata consegnata ieri, 26 agosto 2020, nel pomeriggio, l’area giochi per bambini di Largo Carnazza, nella zona di Canalicchio a Tremestieri Etneo.
Tale iniziativa è stata resa possibile grazie al sempre crescente e migliorato rapporto del Comune con le attività commerciali del territorio. Nella fattispecie, infatti, COCCObì - nuova realtà commerciale di prodotti per l’infanzia- ha donato al territorio ed alla comunità di Canalicchio, a Tremestieri: uno scivolo, due dondoli a molla, e un'altalena.
Quanto avvenuto ieri può sembrare “piccola cosa” ma non lo è..., ed è da inquadrarsi in un quadro programmatico di carattere più generale. L’obiettivo è infatti quello di continuare ad incentivare e valorizzare la collaborazione dei cittadini, ed in particolare delle aziende sia private che del terzo settore, con l’amministrazione, per la cura e la rigenerazione dei beni comuni.
La volontà è quella di stringere con i cittadini un vero e proprio “patto di collaborazione”, ovvero uno strumento di sviluppo del territorio e di partecipazione attiva che si estrinsecherebbe in un apposito regolamento e nell'adozione di atti amministrativi, con cui Comune e cittadini attivi concordino tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni.
Ma questo è soltanto uno dei tanti obiettivi presenti nel programma elettorale di “Tremestieri ancora più vivibile” e che a partire da oggi verrà verrà man mano condiviso e portato a conoscenza dei cittadini. -
Catania, “Fantasmi del passato” manifestano contro restrizioni
Il 9 aprile 2021, a partire dalle ore 20.00, si è tenuta a Catania, in via Gemmellaro, una manifestazione di libera espressione popolare.
Centinaia di cittadini, in particolare lavoratori autonomi e partite iva, insieme ad artisti, studenti e disoccupati, senza alcuna distinzione di sigle e/o partiti, si sono riuniti esclusivamente per dire “Basta!” a tutte quelle restrizioni che, in nome dell’emergenza Covid, si sono sentiti costretti a subire passivamente ormai da più di un anno.
“Abbiamo messo da parte ideologie e colori - afferma Mirko - “in questo momento dove l’unica arma è l’unità. E dove l’unico modo per contestare un sistema che ci vuole divisi, che ci opprime togliendoci ogni giorno di più, è quello di avere, per una volta, l’intelligenza di lanciare il cuore oltre l’ostacolo.”
“L’iniziativa nasce” – come riporta testualmente il loro volantino programmatico - “con l’intento esclusivo di tutelare i diritti fondamentali COSTITUZIONALMENTE sanciti”: LIBERTA’, LAVORO, ISTRUZIONE.
Per far questo i manifestanti hanno scelto di trovarsi in via Gemellaro, una via che a Catania è un po’ il luogo “simbolo” della “movida”, con addosso tute e maschere bianche, a simboleggiare il loro status di ormai fantasmi di una vita che c’era e che adesso è sparita, di un passato e di un futuro che sentono esser stato loro negato decreto dopo decreto.
Come già avvenuto in altre manifestazioni anche in altre parti del mondo, la scelta dell'indumento, la tuta bianca, probabilmente non è avvenuta a caso: a differenza delle tute blu (che è la veste della classe operaia), le tute bianche sono da sempre infatti considerate il simbolo di una forza-lavoro, prevalentemente giovanile e precaria, priva di diritti e di garanzie; sono gli “invisibili” dell’attuale sistema di globalizzazione… Adesso – è questa la loro denuncia – sono stati privati anche dei luoghi di incontro, di socializzazione, di arte, e perfino del loro stesso lavoro… Reclusi in casa con la promessa di qualche briciola di sostentamento ogni tanto…
Questi “fantasmi”, come si legge nel loro stesso volantino, vogliono ritornare alla vita e chiedono per questo “la riapertura immediata, senza vincoli, di tutte le attività con le adeguate misure di sicurezza”, e “l’annullamento di qualsiasi norma che leda le libertà individuali sancite dalla Costituzione”.
Questo il comunicato giuntoci:
- Catania, 9 Aprile 2021 -Nel cuore del centro storico di Catania si è svolta la manifestazione dei “Fantasmi del Passato” che come si legge dagli striscioni hanno protestato contro le stringenti misure e le limitazioni imposte dalla attuale situazione pandemica, chiedendo appunto un ritorno alla vita.
“Dopo oltre un anno veniamo presi in giro da istituzioni incompetenti che non hanno fatto altro che catapultarci in una rappresentazione fantascientifica della realtà, privandoci delle nostre libertà individuali, costringendoci ad una nuova normalità fatta di smart working, delivery, shopping online, social network e informazione pilotata a senso unico.”
Il movimento è composto da partite iva, ristoratori, imprenditori, palestre, bar e tutte quelle categorie che il governo definisce “non essenziali”
La manifestazione si è svolta nella centrale Via Gemmellaro è un luogo simbolo di ritrovo, di socializzazione, di svago. Attività oggi represse a suon di decreti.
Gli organizzatori dichiarano che si tratta solo del primo atto, a cui seguiranno altre azioni di protesta fino ad un completo ritorno alla normalità. -
Servizio video di Monica Tomasello
Cari amici,
Dear friends,
la libera informazione e l’impegno profuso nella promozione di tutto quanto rende unica la Sicilia, ed in particolare Catania, necessita del sostegno di chi crede nella bontà del lavoro che svolgi.
If you believe in the free information and in my commitment to make known everything that makes Sicilia unique, support this channel.
Chi volesse sostenermi con una donazione, può farlo.
If you want support me by a donation, you can do it.
Ecco il mio codice IBAN:
This is my IBAN code:
IT61G36772223000EM001099955
Banca Hype
intestato a / to: Monica Tomasello
causale: donazione / donation
Grazie di cuore!❤️
Thank you Very much!❤️ -
La protesta non si ferma: ritornano a Catania i “Fantasmi del passato”...
Sabato 17 aprile, alle ore 16.00, sono tornati a Catania i “Fantasmi del passato”. Sono “riapparsi” (così è proprio il caso di dire...) in piazza San Domenico, punto centrale tra la sede del palazzo della Regione Siciliana e l’Asp di Catania, con le loro tute e maschere bianche, silenziosi quanto incisivi... perché, si sa ..., a volte il silenzio vale più di mille parole.
Soltanto poche frasi scritte su di un cartello o su dei fogli appesi al collo, qualche volantino da distribuire ai passanti ed uno striscione dove si legge “Niente soluzioni, solo restrizioni”, la loro denuncia verso un governo che sentono ormai lontano ed ostile.
Sotto quei volti bianchi ed inespressivi si celano tutti quei cittadini, lavoratori, disoccupati, precari, studenti, che vogliono riprendersi la loro vita sia sociale che economica; cittadini che denunciano un governo, come si legge nel loro volantino, incapace, dopo più di un anno ormai, di trovare soluzioni concrete ad un disagio popolare non più sostenibile. E lo fanno in silenzio...
Perché è il silenzio a volte il grido più forte... Perché è il silenzio spesso ad avere l’ultima parola... Perché è il silenzio sempre a precedere la tempesta...
——————————————
Cari amici,
Dear friends,
la libera informazione e l’impegno profuso nella promozione di tutto quanto rende unica la Sicilia, ed in particolare Catania, necessita del sostegno di chi crede nella bontà del lavoro che svolgi.
If you believe in the free information and in my commitment to make known everything that makes Sicilia unique, support this channel.
Chi volesse sostenermi con una donazione, può farlo.
If you want support me by a donation, you can do it.
Ecco il mio codice IBAN:
This is my IBAN code:
IT61G36772223000EM001099955
Banca Hype
intestato a / to: Monica Tomasello
causale: donazione / donation
Grazie di cuore!❤️
Thank you Very much!❤️
Monica Tomasello -
“Riprendiamoci il diritto alla salute ed al lavoro”: manifestazione contro l’obbligo vaccinale
Catania, “Riprendiamoci il diritto alla salute ed al lavoro”: manifestazione cittadina insieme a medici, operatori sanitari, avvocati, commercialisti. - Presente anche la nota giornalista d’inchiesta e scrittrice Angela Camuso.
Sabato 17 aprile, di mattina, si è tenuta a Catania, nella centrale via Etnea, nei pressi della Prefettura, una importante manifestazione, organizzata dal Comitato Civico “Sanità al collasso”, a cui si sono affiancati un gruppo di medici ed operatori sanitari provenienti da ogni parte della Sicilia, contro l’obbligo vaccinale previsto nell’art. 4 del Decreto Legge del 1 aprile 2021 a firma del Governo Draghi.
La manifestazione, denominata “Riprendiamoci il diritto alla salute ed al lavoro”, ha visto una nutrita partecipazione di medici, operatori sanitari, avvocati, commercialisti, ed in generale di liberi cittadini i quali hanno discusso, esprimendo pareri, dubbi o perplessità, in merito alla legittimità o meno di tale obbligo.
Dopo una breve introduzione in cui dott.ssa Caterina Chiarenza, infermiera a Catania, ha esposto i motivi della manifestazione, hanno parlato nell’ordine: Renato Penna, avvocato penalista ed esperto in Security Investment, di Catania; Rosalia Billeci, dottoressa di terapia domiciliare Covid19, di Palermo; la nota giornalista romana Angela Camuso, di Roma; Liliana Ciardello, commercialista, di Roma; Michele Pappalardo, avvocato cassazionista e penalista, di Catania; Serafina Lentini, avvocato, di Catania; Andrea Giuffrida, manager aziendale, di Catania; Fabio D’Angelo, impiegato, ex paziente long-Covid, nonchè paziente n. 1 della provincia di Enna; ed altri cittadini che hanno inteso prendere la parola per esprimere il loro parere e/o portare la loro testimonianza.
——————————————
Cari amici,
Dear friends,
la libera informazione e l’impegno profuso nella promozione di tutto quanto rende unica la Sicilia, ed in particolare Catania, necessita del sostegno di chi crede nella bontà del lavoro che svolgi.
If you believe in the free information and in my commitment to make known everything that makes Sicilia unique, support this channel.
Chi volesse sostenermi con una donazione, può farlo.
If you want support me by a donation, you can do it.
Ecco il mio codice IBAN:
This is my IBAN code:
IT61G36772223000EM001099955
Banca Hype
intestato a / to: Monica Tomasello
causale: donazione / donation
Grazie di cuore!❤️
Thank you Very much!❤️
Monica Tomasello -
Catania, “Fantasmi del passato”: le loro prime dichiarazioni ufficiali in diretta main stream.
I “fantasmi del passato”, movimento di protesta civile e pacifica, nato a Catania soltanto qualche settimana fa, dopo sole due uscite è già balzato all’attenzione di tutti i media anche main stream. Basta digitare su Google il loro nome per vedere, infatti, come non ci sia testata giornalistica, sia locale che nazionale, che non parli di loro e come la loro singolare forma di protesta stia venendo emulata un po’ ovunque, come ad es. a Reggio Calabria.
Mercoledì 21 aprile hanno parlato per la prima volta in diretta nel programma serale di Rete4 “Zona bianca”.
Eravamo presenti anche noi nel backstage e per documentare in esclusiva le loro prime dichiarazioni ufficiali.
——————————————
Cari amici,
Dear friends,
la libera informazione e l’impegno profuso nella promozione di tutto quanto rende unica la Sicilia, ed in particolare Catania, necessita del sostegno di chi crede nella bontà del lavoro che svolgi.
If you believe in the free information and in my commitment to make known everything that makes Sicilia unique, support this channel.
Chi volesse sostenermi con una donazione, può farlo.
If you want support me by a donation, you can do it.
Ecco il mio codice IBAN:
This is my IBAN code:
IT61G36772223000EM001099955
Banca Hype
intestato a / to: Monica Tomasello
causale: donazione / donation
Grazie di cuore!❤️
Thank you Very much!❤️
Monica Tomasello -
COMUNICATO DEI “FANTASMI DEL PASSATO” Atto III / coprifuoco letale: flashmob al Tondo Gioieni
Questo il loro COMUNICATO:
“Atto III / coprifuoco letale: flashmob al Tondo Gioieni
Catania 23 Aprile 2021
Altra apparizione dei Fantasmi del Passato, questa volta in forma di flash mob. Nella trafficata circonvallazione di Catania, sopra la fontana del tondo Gioeni si è svolta una vera e propria impiccagione per manifestare il dissenso nei confronti nuove misure introdotte da questo governo non eletto dai cittadini. In particolare la riconferma del coprifuoco alle 22. Una misura totalmente repressiva e insensata. La pazienza è finita. Le nostre azioni continueranno a oltranza fino alla totale cessazione di ogni divieto e limitazione”.
——————————————
Cari amici,
Dear friends,
la libera informazione e l’impegno profuso nella promozione di tutto quanto rende unica la Sicilia, ed in particolare Catania, necessita del sostegno di chi crede nella bontà del lavoro che svolgi.
If you believe in the free information and in my commitment to make known everything that makes Sicilia unique, support this channel.
Chi volesse sostenermi con una donazione, può farlo.
If you want support me by a donation, you can do it.
Ecco il mio codice IBAN:
This is my IBAN code:
IT61G36772223000EM001099955
Banca Hype
intestato a / to: Monica Tomasello
causale: donazione / donation
Grazie di cuore!❤️
Thank you Very much!❤️
Monica Tomasello -
1 Maggio, “Nessuna festa senza lavoro” - Catania, Fantasmi del Passato di fronte l’INPS
“Nessuna festa senza lavoro” - Catania, Fantasmi del Passato di fronte l’INPS di v.le Libertà
Si è tenuta ieri, 30 aprile 2021, a Catania, la 4a “apparizione” dei “Fantasmi del Passato”. Questa volta si è trattata di una manifestazione autorizzata, in particolare di un presidio che si è tenuto in viale Libertà di fronte ad un luogo simbolo per il lavoro e la previdenza sociale, ovvero il Palazzo dell’INPS.
Questo il loro comunicato:
“Catania 30 aprile 2021 - FANTASMI DEL PASSATO - ATTO IV - NESSUNA FESTA SENZA LAVORO
Il primo maggio dovrebbe essere una giornata di festa per tutte le categorie produttive del nostro paese. Adesso è diventato un giorno lugubre. Ci stanno conducendo verso un assistenzialismo che non vogliamo! Vogliamo ritornare alla vita, e il lavoro è parte di essa.
Perché di questo si parla. Si parla del nostro sangue, dei nostri sogni di cittadine e cittadini liberi.
Cassa integrazione inesistente, ristori, sostegni. Tutte promesse. E nel frattempo affitti, bollette, tasse da pagare. Questo primo Maggio non c'è davvero nulla da festeggiare.
Il nostro silenzio continuerà a fare rumore.”
——————————————
Cari amici,
Dear friends,
la libera informazione e l’impegno profuso nella promozione di tutto quanto rende unica la Sicilia, ed in particolare Catania, necessita del sostegno di chi crede nella bontà del lavoro che svolgi.
If you believe in the free information and in my commitment to make known everything that makes Sicilia unique, support this channel.
Chi volesse sostenermi con una donazione, può farlo.
If you want support me by a donation, you can do it.
Ecco il mio codice IBAN:
This is my IBAN code:
IT61G36772223000EM001099955
Banca Hype
intestato a / to: Monica Tomasello
causale: donazione / donation
Grazie di cuore!❤️
Thank you Very much!❤️
Monica Tomasello -
Pogliese, “Il lungomare lavico di Catania sarà intitolato a Franco Battiato”
Lo ha reso noto il sindaco Salvo Pogliese, annunciando la decisione dell’Amministrazione Comunale, nel giorno del lutto cittadino, di dedicare al grande artista appena scomparso, uno dei luoghi simbolo della Città di Catania.
“La spettacolarità del nostro lungomare che unisce visivamente l’Etna con il mare Ionio, nel contesto della roccia lavica delle antiche eruzioni del nostro Vulcano, diverrà simbolo di un uomo, un artista che ha interpretato magnificamente i valori della natura, travalicando i confini della Sicilia e dell’Italia per la sua innata capacità di cogliere i sentimenti più profondi dell’umanità. La grande emozione che ha suscitato in tutta Italia, la morte di Franco Battiato” - ha aggiunto il primo cittadino di Catania - “ci ha convinti che, per ricordare una personalità che abbia segnato i sentimenti di generazioni di cittadini, fosse necessario intestargli un luogo che ne ricordasse la grandezza artistica e di innamorato della nostra città, che, per il suo straordinario talento, lo aveva adottato da fin giovanissimo”.
Il sindaco ha anche fatto sapere che sul Lungomare verrà posizionata una grande immagine di Franco Battiato, realizzata da artisti della street art e che l’intitolazione del Lungomare, al genio musicale siciliano, non modificherà i toponimi esistenti.
Pogliese ha infine annunciato che l’intitolazione del Lungomare non preclude che altri luoghi della città, evocativi dal punto di vista artistico, culturale e naturalistico, vengano dedicati a Franco Battiato.
(Comunicato Ufficio Stampa Comune di Catania)
-
Catania CreAttiva: Social & Web TV
Catania CreAttiva
Social. Web Tv e Radio Podcast
di Monica Tomasello
(Monika CreAttiva)
Catania CreAttiva: Serio e Faceto di Catania e dintorni.
Web e Social TV e Podcast Radio creata per promuovere la cultura, l’arte, la storia, l’economia ed il turismo siciliani ed in particolare catanesi. Condividiamo notizie ed informazioni. Creiamo rete. Ideiamo Format. Organizziamo Eventi. Incoraggiamo startup.
Cerchiamo di raccontare e promuovere solo il bello di Catania: presente e passato della Catania attiva, creativa e reattiva.
A tal proposito ci occupiamo di:
- Informazione e Notizie - Attualità - Cultura - Società - Arte - Moda - Creatività - Bellezza - Musica - Curiosità - Personaggi - Interviste - Intrattenimento
Chi fosse interessato ad una video-intervista, servizio video, speciale, redazionale, pubblicità e/o promo su Catania CreAttiva Web TV, Canale YouTube ed ai vari Social collegati può contattarci in privato.
Email: monika.creattiva@gmail.com
Tel. 3931600340
In merito ai Vs. prossimi eventi, con la presente Vi informiamo che nel caso foste interessati ad una presenza di “Catania CreAttiva” Web & Social TV per documentare gli eventi stessi e/o promozionare il Vs. Ente, Azienda, Associazione o la Vs. attività, con soli € 40,00 siamo lieti di offrirVi: servizio video + articolo + diffusione e promozione attraverso i nostri Canali web e social.
È possibile anche una diffusione e promozione a più ampio raggio tramite utilizzo di contenuti sponsorizzati (inserzioni su Facebook) e tramite attività di Ufficio Stampa, della quale possiamo fornirVi, previa discussione delle Vs. esigenze e richieste, un dettagliato preventivo.
N.B.: Ogni nostro servizio è da intendersi come “prestazione di lavoro occasionale” con emissione di regolare ricevuta. Nel caso di possesso di Partita IVA o di Persona giuridica, sarà necessario il versamento da parte del committente della ritenuta d’acconto pari al 20% del compenso lordo in qualità di sostituto d’imposta.
CATANIACreAttiva Web & Social TV
www.cataniacreattiva.it
——————————
Canale YOUTUBE:
https://www.youtube.com/channel/UCm7Twrl93zZsyQznl3an0oA
————————-
Pagina FACEBOOK:
https://www.facebook.com/CataniaCreAttiva/
&
Gruppo Facebook:
https://www.facebook.com/groups/989916814720678/?ref=share
———————-
Canale TELEGRAM:
https://t.me/CataniaCreAttiva
Gruppo Telegram:
https://t.me/joinchat/OdEr2kfB5YM57BYFF10LyA
—————————
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/invites/contact/?i=1qrj1yan4e0fh&utm_content=bppin0y
————————
Gruppo LINKEDIN:
https://www.linkedin.com/groups/13789904
—————
Dott.ssa MONICA TOMASELLO
Tel. 3931600340
email: monika.creattiva@gmail.com
Facebook:
https://www.facebook.com/Mon.Do.CreAttivo
https://www.facebook.com/MonikaCreAttiva/
LinKedin:
http://linkedin.com/in/monica-tomasello-19712695
Instagram:
https://www.instagram.com/invites/contact/?i=psdtpv2px98a&utm_content=2ig1ca1 -
Luxory Fashion Event 2019:evento di moda, spettacolo e beneficienza a Catania
Catania CreAttiva è andata quest’oggi, 10 dicembre 2019, ad intervistare Gianni Vinciguerra, ambasciatore della moda e titolare dell’Accademia di Moda e Spettacolo “Giani Belebung”, per parlarci del prossimo grande evento di beneficienza, di cui ogni anno si fa promotore, a favore delle Famiglie disagiate.
LUXORY FASHION EVENT - Sabato 14 Dicembre ore 20,00
Teatro Nelson Mandela a Misterbianco (CT)
Una Kermesse unica nel suo genere, ricca di momenti che coniugano la bellezza, la moda, il canto e la danza
Ospiti eccezionali e tante sorprese.
Ma non finisce qui... In occasione della serata avranno luogo i Festeggiamenti in onore dei Vincitori regionali e nazionali dei concorsi Miss e Mister Baby Belebung Italia e Miss e Mister Belli d'Italia
Durante la serata raccolta di Alimenti, Vestiti e Giocattoli da destinare alle famiglie disagiate e raccolta fondi per l'acquisto di un'apparecchiatura elettromedicale (Tecar).
A fine serata un rinfresco per gli intervenuti.
INGRESSO LIBERO.
Intervistatrice: Monica Tomasello di Catania CreAttiva
Operatore video: Domenico Privitera
Montaggio audio e video: Monica Tomasello -
Il parere legale, l’avv. Michele Pappalardo sul Green Pass
23/07/2021 - Il parere dell’avv. Michele Pappalardo sul Green Pass: NON È LEGGE.
Per ulteriori info vedi: ⤵️
https://cataniacreattiva.it/15028-2/
www.CataniaCreAttiva.it -
“Caro Mario Draghi...”, Lettera aperta di una cittadina italiana al Capo del Governo
Lettera aperta di una cittadina italiana al Capo del Governo
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/caro-mario-draghi