Leggi-Amo
(letture ad alta voce, recensioni e presentazioni di libri, consigli di lettura)
-
“Uomini, ominicchi e quaquaraquà”, L. Sciascia - Brani scelti...
Brani scelti... da Monica Tomasello
1961. Il giorno della civetta, Leonardo Sciascia. Don Mariano Arena, boss, si rivolge al capitano dei Carabinieri, Bellodi, e pronuncia la “famosa frase”... -
Monologo sulla PAZZIA - da “Enrico IV” di Pirandello
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/monologo-sulla-pazzia-da-enrico-iv-di-pi
Breve monologo tratto dal Dramma “Enrico IV” (atto II) di Luigi Pirandello
Voce narrante: Andrea Giuffrida -
Intervista a Michele Di Pasquali, autore del romanzo storico "L'Ascaro"
Michele Di Pasquali è un dirigente scolastico alla sua seconda fatica letteraria. Lo abbiamo intervistato in occasione della presentazione del suo libro dal titolo "L'Ascaro", Edizioni Medinova, tenutasi venerdì 8 aprile 2022, alle 20.30, presso la sede del Circolo "Concetto Gallo" di Nicolosi, del Movimento Siciliano d'Azione. -
“Pollicino” (Fratelli Grimm)
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/pollicino-fratelli-grimm
Fiaba scritta dai Fratelli Grimm da ascoltare con tutta la famiglia.
(Da non confondere con l’omonima fiaba scritta da Charles Perrault).
Voce narrante: Monica Tomasello -
La morte non è niente…
Video di qualche anno fa, dal programma “W Radio5” (ai microfoni con Rosario Di Stefano e Federico Sapienza e regia di Alex Cavallaro).
Lettura della poesia dal titolo “La morte non è niente” di Henry Scott Holland, in occasione del 2 novembre, giornata della Commemorazione dei Defunti. -
La morte non è niente
Lettura della poesia “La morte non è niente” di Henry Scott Holland - In diretta da Viva Radio 5, puntata del 31 ottobre 2018. Voce speaker: Monica Tomasello (Monika CreAttiva) -
“il brutto anatroccolo”
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/il-brutto-anatroccolo
Il brutto anatroccolo è una fiaba danese di Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta l'11 novembre 1843. La fiaba fu in seguito inclusa nel volume di Andersen I Nuovi racconti. -
“LA SETTIMA DOSE” di @Maurizio64 - Prefazione: “J’accuse!”
Commento di Monica Tomasello e lettura della prefazione, “J’accuse!”, del libro di Maurizio Bolognetti “La settima dose, ovvero dosi di antidemocrazia e antistato di diritto nell’Italia dell’emergenza sanitaria e democratica”.
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/la-settima-dose-di-maurizio-bolognetti-p -
“Se fai parte della massa” (di Osho)
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/se-fai-parte-della-massa-di-osho
“La Verità è sempre in contrasto con i dogmi delle masse. La Verità è individuale, e le masse non hanno alcun interesse per la Verità”... “Vogliono che tu sia mite, remissivo, sottomesso. Se in qualche modo le oltrepassi, le superi, non sarai mai perdonato”. (OSHO)
Voce narrante: Monica Tomasello -
C'era una volta una terra... - Katanja
#podcast #Teukos
“C’era una volta una terra... - #katanja”
Brano estratto da "#Fantasticheria, mare di... Provvidenza", (dalla novella di Giovanni Verga), di Antonella Sturiale. All rights reserved.
Voci narranti/interpreti: Monica Tomasello e Andrea Giuffrida
Buon ascolto!❤️
📌Ricordiamo che “Fantasticheria…mare di Provvidenza”, di @Antonella Sturiale, andrà in scena Il 31 luglio, all’anfiteatro Thalos di Augusta (musiche di Alessandro Cavalieri, regia di Enrico Pappalardo).
https://www.spreaker.com/episode/45727064
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/cera-una-volta-una-terra-katanja_1
Brano estratto da "Fantasticheria, mare di... Provvidenza" di Antonella Sturiale - dalla novella di Giovanni Verga. (All rights reserved)
Voci narranti/interpreti: Monica Tomasello e Andrea Giuffrida -
A cinquant’anni…
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/a-cinquant-anni
Testo di: Irene Renei
Voce di: Monica Tomasello
Musica Royalty free: “Noi” -
“Il Tempo”: intenso e drammatico monologo, interpretato da Monica Tomasello
Brano estratto dal libro “Si può fare” di Antonella Sturiale, Opera Incerta Editore, Collana #Teatro.
Voce interprete: #MonicaTomasello
Fonte:
https://www.spreaker.com/user/monicatomasello/il-tempo_1
Monologo “Il tempo”, estratto dal libro “Si può fare” di Antonella Sturiale, Opera Incerta Editore, Collana Teatro.
Voce interprete: Monica Tomasello