Dolce&Nello ed i 600 mila euro della Regione Sicilia
L’istrionico VIDEO-MESSAGGIO dell’attrice Carmela Buffa Calleo riguardo ai 600 mila euro dati dalla Regione Sicilia a Dolce e Gabbana
Non si arrestano le polemiche per i 579 mila euro dati dalla Regione Sicilia a Dolce & Gabbana per la promozione del film “Devotion”.
Il contributo di quasi 600 mila euro è stato concesso alla Dolce & Gabbana srl con sede in Milano, per la realizzazione del progetto “Devotion: racconto di un amore per la Sicilia e le sue eccellenze di Dolce & Gabbana”, con cui si promuove una nuova linea dei due stilisti ispirata ai decori tipici dei carretti siciliani.
L’annuncio diffuso dal governo Musumeci è del 16 luglio scorso: “La Regione Siciliana ha scelto Dolce&Gabbana, da sempre ambasciatore dell’Italia e della Sicilia nel mondo, per la direzione creativa di un programma mirato alla promozione e alla valorizzazione dell’Isola”. Entusiastiche le dichiarazioni dello stesso Musumeci: “Il genio artistico e creativo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana ha contribuito a diffondere nel mondo l’immagine solare e positiva della Sicilia. L’originalità e la qualità delle loro creazioni sono il miglior biglietto da visita per una regione in cui natura, colori, profumi, storia e cultura si fondono in un paesaggio talmente affascinante da colpire il cuore e la mente del viaggiatore e stimolare la fantasia di chi ancora non ha visitato questa splendida terra”.
A tale notizia sono subito partite le proteste da parte degli operatori di Assomusica.
I promoter siciliani di eventi riuniti in Assomusica (Giuseppe Rapisarda, Giampaolo Grotta, Nuccio La Ferlita, Carmelo Costa, Andrea Randazzo, Marcello Cannizzo ed Enzo Bellavia) hanno chiesto al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ed all’assessore al Turismo Manlio Messina un incontro urgente per affrontare le problematiche legate al settore degli eventi dal vivo. “Non entriamo nel merito del progetto artistico dei due stilisti – è il commento di Assomusica – ma non possiamo continuare a tollerare scelte politiche scellerate nei confronti degli operatori economici siciliani. In tempi come questi, con le limitazioni imposte agli eventi dal vivo e le poche certezze dovute al particolare momento storico, ci siamo fatti carico ugualmente di tutte le spese per rimettere in moto le attività e cercare di garantire i posti di lavoro. Non abbiamo ricevuto nessun aiuto dalla Regione e, nonostante i proclami, nessun atto è stato disposto a nostro favore”. “Ora – concludono i promoter – veniamo a conoscenza della concessione di un contributo diretto e senza bando pubblico di quasi 600mila euro a Dolce & Gabbana per un progetto che ha visto l’organizzazione di cinema all’aperto, esperienze folcloristiche ed esposizioni enogastronomiche da sabato 1 agosto a domenica 16 agosto. Come se non bastasse sembrerebbe che la società incaricata non abbia materialmente svolto i lavori ma subappaltato i servizi che sono stati realizzati da maestranze locali, dando vita ad un ‘circuito’ di denaro non compatibile con la legislazione attuale. Questo atto lo interpretiamo come una mancanza di fiducia nei confronti di operatori del settore che lavorano da anni con grandi risultati e che hanno garantito, grazie alle loro produzioni, un ritorno di immagine alla Sicilia, senza l’utilizzo di soldi pubblici. Chiediamo di incontrare il presidente Musumeci e l’assessore Messina perché a rischio non ci sono solo i grandi eventi ma anche centinaia di posti di lavoro”.
A dare voce al malcontento del mondo artistico siciliano, ed in particolare quello dello spettacolo, arriva anche l’attrice catanese Carmela Buffa Calleo, la quale ha realizzato, con la tipica verve ed ironia catanese, un istrionico video messaggio rivolto al Presidente della Regione Sicilia, l’on. Nello Musumeci. Noi di Catania CreAttiva lo abbiamo preso e riproposto sul nostro canale YouTube per voi!
—————————————-
Cari amici,
Dear friends,
la libera informazione e l’impegno profuso nella promozione di tutto quanto rende unica la Sicilia, ed in particolare Catania, necessita del sostegno di chi crede nella bontà del lavoro che svolgi.
If you believe in the free information and in my commitment to make known everything that makes Sicilia unique, support this channel.
Chi volesse sostenermi con una donazione, può farlo.
If you want support me by a donation, you can do it.
Ecco il mio codice IBAN:
This is my IBAN code:
IT61G36772223000EM001099955
Banca Hype
intestato a / to: Monica Tomasello
causale: donazione / donation
Grazie di cuore!❤️
Thank you Very much!❤️