Catania, Democrazia Partecipata, proroga termine per scegliere opera da realizzare
15 novembre 2021 – di Redazione Catania CreAttiva
E’ stato prorogato, a domenica 21 novembre, il termine per scegliere un progetto da realizzare, tra i quattro proposti dall’Amministrazione Comunale, per investire circa 200 mila euro, somma prelevata da quelle trasferite dalla Regione Siciliana, per essere spese con forme di democrazia partecipata, coinvolgendo la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune.
Come partecipare:
I cittadini potranno esprimere un’unica preferenza di voto scegliendo una delle seguenti azioni di seguito esplicitate: indicando la preferenza nella pagina Facebook ufficiale del Comune di Catania https://www.facebook.com/
Le opere da scegliere sono le seguenti: 
1) Realizzazione area attrezzata per lo Sport e il Tempo Libero nel Parco Gioeni: un percorso fitness con spazi per esercizi ginnici, con attrezzi per corsa e camminate adatti allo sviluppo della corporeità, risistemando le aree a verde del più grande parco cittadino per finalità ludico-sportive, creando una vera e propria palestra all’area aperta;
2) Riqualificazione piazza 2 Giugno (viale Mario Rapisardi): progetto di riqualificazione, ridisegnando spazi a verde e aree per lo svago di bambini e adulti nella piazza davanti il prospetto delle case popolari costruite negli anni ’50 del secolo scorso, con la nascita del viale Mario Rapisardi, rifunzionalizzando la fontana monumentale e creando gazebi e fontanelle e aggiungendo nuove panchine;
3) Progettazione ed esecuzione almeno tre “Zone Scolastiche” in altrettante aree cittadine: sulla scia dell’ apprezzamento del progetto di riqualificazione e avvenuta nei mesi scorsi, dello spazio prospiciente lo storico istituto scolastico XX Settembre, pressi fermata Borgo della Metro, si propone di realizzare altre nuove “strade scolastiche” a Catania, con aree ricche di aiuole, piante, prati e giochi educativi a misura di bambino davanti almeno altri plessi.
4) Riforestazione Parchi Gemmellaro, Ghandi, Lizzio e Fenoglietti con aree di sgambamento per cani: si prevede la piantumazione di almeno mille alberi in quattro parchi, in zone diverse della città, che nel corso degli anni non hanno avuto adeguata rigenerazione arborea. Aree attrezzate da realizzare all’interno dei quattro parchi cittadini con zone di sgambamento per animali d’affezione.
Ad oggi sono già oltre duemila le espressioni di voto pervenute, coi diversi canali di comunicazione attivati. La somma stanziata dovrà essere spesa per l’intervento da realizzare con l’individuazione del soggetto contraente incaricato già entro il 2021.
(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Catania)