CATANIA, l’OSPEDALE VITTORIO EMANUELE: DIVENTERA’ IL MUSEO DELL’ETNA
“Presentato martedì 29 giugno il progetto del nuovo Museo dell’Etna che sarà ospitato nell’ex struttura ospedaliera del Vittorio Emanuele. Il governo regionale ha investito 13 milioni di euro per la realizzazione del Museo. La fase progettuale sarà completata entro la fine di luglio, l’inizio dei lavori è previsto nella prossima primavera.
Il progetto prevede la demolizione degli edifici di recente realizzazione accanto al monastero e la ricostituzione dell’originaria area a verde.
L’edificio ospiterà oltre al Museo dell’Etna, una galleria mostre temporanea, i laboratori dell’Accademia di Belle Arti, spazi a servizio degli studenti e della città, uffici, oltre a luoghi d’incontro culturale e di socializzazione.
Il museo dell’Etna avrà varie sezioni espositive che saranno articolate in modo che il visitatore possa intraprendere un “viaggio” alla scoperta di un territorio straordinario, forgiato dalla presenza del vulcano attivo più alto d’Europa. Il percorso espositivo sviscererà i diversi aspetti legati alla “Muntagna”, da quelli scientifici a quelli mitologici, artistici e antropologici, nella successione degli spazi allestitivi. Il Museo si comporrà di sei settori, visitabili in successione o in maniera indipendente: L’Etna tra scienza e mito, L’uomo e il vulcano, Musica, letteratura e cinema, Gli aspetti naturalistici, Osservando il vulcano e Usi e costumi del territorio etneo.”
(Centro Storico Pedonale Catania)