Catania, Movimento Siciliano d’Azione contro la pandeconomia

11 aprile 2022 – Redazione – (Comunicato MSA)

Sabato 9 Aprile a Catania gli indipendentisti del Movimento Siciliano d’Azione hanno partecipato ad una manifestazione contro la “pandeconomia”, insieme al Movimento 3V FVG e FISI.

Un corteo, partito da piazza Roma, si è diretto verso piazza Borgo/Cavour, dove si sono poi intervallati diversi interventi, tra cui quello di Mirko Stefio, segretario nazionale MSA.

 

In poche settimane la vita delle famiglie siciliane si è appesantita di “zeri” nelle bollette alleggerendo non di poco i portafogli. Facendo due conti alla fine di un mese di lavoro lo stipendio se ne sta andando tra il pagamento del gas salito a cifre astronomiche, luce, oltre alle spese del carburnte per altro sostenute per andare al lavoro.

Nella piazza si è ribadita la volontà di riappropriarsi dello statuto d’autonomia e di far rispettare la nostra carta costituzionale. Per esempio l’articolo 36 dello statuto sull’autonomia tributaria risolverebbe il problema.

L’Art. 36 dello Statuto Autonomo della Regione Siciliana sancisce che “al fabbisogno finanziario della regione si provvede con i redditi patrimoniali della regione e a mezzo di tributi della ragione deliberate dalla medesima”.

Dunque non solo la struttura amministrativa Regionale sarebbe in grado di decidere quali imposte e quali tasse far pagare ai cittadini…, ma il ricavato di esse dovrebbe rimanere qui in Sicilia. Succede invece che qui in Sicilia rimane soltanto il 34% circa di queste imposte, mentre il restante 66% lo Stato se lo prende illegittimamente….

È ora che i siciliani si riprendano la loro dignità e tornino a lottare per la difesa dei loro diritti.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Catania CreAttiva è anche su Telegram. Clicca qui https://t.me/cataniacreattivachannel per entrare nel nostro canale e rimanere sempre aggiornato.

 

Condividi: