Catania piange la scomparsa del ‘maestro’ Brigantony. – L’annuncio della figlia Alessia ed il cordoglio sui social.
23 luglio 2022 – di Redazione – (a cura di Monica Tomasello)
Se ne va così, in una calda notte d’estate, un altro catanese d.o.c.: Antonio Caponnetto, in arte Brigantony.
Il popolare cantante catanese si è spento stanotte all’età di 74 anni nel reparto rianimazione dell’ospedale dove era ricoverato da qualche giorno in gravi condizioni.
A dare la notizia è stata la figlia Alessia con un post sul profilo Facebook dell’artista.
L’annuncio della figlia Alessia
“Cari fan brigantoniani – si legge nel post pubblicato dalla figlia Alessia – volevamo darvi solo belle notizie e rivederlo insieme a voi su un palco a farci sorridere a tutti, ma il buon Dio ha fatto la sua volontà portandolo con sé. Stasera mio padre ci ha lasciati, ma solo fisicamente lasciando a tutti noi un vasto repertorio musicale indelebile, inripetibile e inimitabile. Lui diceva in una scenetta o canzone, adesso nn ricordo bene, sicuramente voi la conoscete : ” Brigantony cì né 1, tutto il resto è una volgare imitazione” Riposa in pace papà.Grazie a tutti per il vostro caloroso affetto da parte mia e tutta la mia famiglia. Caponnetto Giusy”.
Il cordoglio sui social
Innumerevoli i messaggi di cordoglio che si stanno susseguendo sui social nell’apprendere la triste notizia. Ne riportiamo soltanto alcuni, a testimonianza dell’affetto e della stima che circondava l’artista.
Così scrive Roberta Amato, attrice catanese:
“35 anni su questa terra.
Catanese.
Biberon, biscotti a Plasmon e musicassette sue.
Hai detto mamma, papà, Salvo e poi Brigantony.
Risuonava da case a pian terreno come un Imam ad Istanbul.
Profumo di ammoniaca, ammorbidente Scala e salsa.
Risuonava.
Là.
Nei bassi fondi.
Dove nessuno si vergognava di lui.
Perché se mezza Catania lo venerava, un’ altra metà lo schifava, fintamente, ma su scutava ammucciuni.
Perché diceva ” pacchio” e “ciolla”.
Perché senza girarci intorno ci raccontava della prescia di un uomo di accostarsi ad una donna.
” Amore ,ti voglio.. ti pottu arreri o scogghiu”
Così.
Per quello che è.
Lui la chiama ” pacchiomanìa”
Volgare.
Zauddu.
Vastasu.
Ma su scutavunu a mucciuni.
E se me ne vado in giro a chiedere : ” alivi ci levi?” chiunque mi risponderà : ” i funci ne voi”
Potrei scommetterci qualsiasi cosa.
E se non mi sai rispondere sei di Priolo Gargallo e solo per questo sei perdonato.
Poi un giorno qualcuno di Viale Vittorio Veneto ha deciso che Tony, Brigantony, al secolo Antonio Caponnetto fosse GIUSTO.
Consacrazione.
Lo hanno sdoganato i Cutelliani.
Chiddi ca’ jevunu a Risacca.
Quelli che portano i figli al Montekatira.
Quelli che andavano al Metropolis.
Quelli che fanno colazione al Caffè Europa.
Ti hanno capito.
Ti hanno accettato.
Che pacchio e ciolla possono diventare un fatto se messi dentro un’ opera architettonica perfetta.
Veni cca, abballa u cha cha cha.
Ba ba bau.
Ba bi ba bau.
Dicono che stai male, maestro.
Che sei un poco ammaccato.
Chi ti ama, chi ti ha sempre amato, sta ccu pinseru.
Per scacciare i brutti pensieri n’ ascutamu
Semu fujiti frischi.
O Padre Tamarindo.
A mari.
A pasta cca sassa.
L’ intervista.
M.I.N.C.H.I.A.A.
NOn mi teniri a funcia.
Le ascoltiamo a tutto volume.
Le ascoltiamo fermi al semaforo ,col finestrino aperto, perché non ci affruntiamo di gridare:
” Cca me zita mi sentu contentu, idda joca e s’ acchiappa co vemmu”.
Non n’ affruntamu.
Perché sei storia.
Sei romanzo di formazione su musicassetta.
Sei radici.
Sei città.
Sei noi.
Sei tu.
Sei nostro.
Sei libero.
Sei poesia.
Sei libertà.
Sei maestro.
Unico nel tuo genere.
Perché ci hai raccontato l’ amore.
Sì.
Pure con la parola CIOLLA.
Ci hai raccontato che è bello fare l’ Amore.
Che è naturale.
Ci hai uniti.
Ricchi e poveri.
Catania da bere e Catania o ‘ scuru.
Hai fatto il miracolo della livella.
Ci hai livellato.
Ci hai messi tutti d’ accordo.
Chiddi co suv e chiddi cca Marbella.
Sei il nostro chansonnier.
Sei il nostro poeta del quotidiano.
Sei il Georges Brassens etneo.
E una città intera, un’ intera città è CON TE.
Non s’ affrunta chiù nuddu.
Maestro.
Tony.
Brigantony.”
@mondonews013 #brigantony?✌️ #brigantony?? #brigantony #brigantonyforever #viralllllll #sicilia #canzoni #siciliano
BRIGANTINI: “questo venerdì un concerto in sua memoria”
La redazione di Catania CreAttiva partecipa al dolore della figlia Alessia e di tutti i familiari.

Foto di repertorio