Ci lascia Franco Battiato, poeta e filosofo della musica. (Speciale VIDEO e PODCAST)

Il cantautore catanese Franco Battiato è morto oggi, martedì 18 maggio, all’età di 76 anni, nella sua residenza di Milo, in Sicilia.
Si è spento questa mattina — martedì 18 maggio 2021 — nella sua residenza, l’ex castello della famiglia Moncada a Milo, in Sicilia, Franco Battiato. Il cantautore era malato da tempo. I funerali avverranno in forma privata.

Franco Battiato, catanese, originario di Riposto, aveva compiuto 76 anni il 23 marzo scorso, e proprio in occasione del suo compleanno, lo scorso marzo, era stato ripubblicato “La voce del padrone”, album capolavoro del 1981.

La sua virtù di cantautore è sempre stata quella di saper combinare molteplici stili musicali, combinandoli tra loro in un approccio eclettico, originale e sperimentale. Dopo l’iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all’avanguardia nel decennio seguente. Successivamente, è ritornato alla musica leggera. Fra gli altri stili in cui si è cimentato vi sono la musica etnica, quella elettronica e l’opera lirica.
Innumerevoli stamani i messaggi in suo cordoglio sui Social.
Il direttore de La Civiltà Cattolica Antonio Spadaro ha scritto su Twitter: «E guarirai da tutte le malattie . Perché sei un essere speciale Ed io, avrò cura di te. Ciao, Franco Battiato».
«Ci la lasciato un Maestro. Uno dei più grandi della canzone d’autore italiana. Unico, inimitabile sempre alla ricerca di espressioni artistiche nuove. Lascia una eredità perenne» è il ricordo del ministro della Cultura Dario Franceschini.
Pippo Baudo, all’Agi, ha commentato: «Sono davvero scosso da questa notizia, Franco era un amico e un grande artista. Battiato era un personaggio unico, coltissimo, delicato. Non è stato un paroliere e un musicista raffinato, è stato un poeta. Ha raccontato anche la nostra Sicilia, in maniera critica, aveva questa casa sull’Etna a Milo, non lontano da quella di Lucio Dalla, un altro grandissimo, con cui avevamo un rapporto di stima».
“Torneremo ancora” – Video montaggio di Stefano Meneghetti ⤵️
Fra i suoi testi più apprezzati “La cura”, canzone che celebra l’amore universale – video da VeVo ⤵️
“Siamo esseri immortali / caduti nelle tenebre, destinati a errare; / nei secoli dei secoli, / fino a completa guarigione”. Addio Maestro! La tua musica e la tua poesia vivranno in eterno. (M. Tomasello – Catania CreAttiva)
Guarda lo Speciale VIDEO di Catania CreAttiva: “Ad memoriam F. Battiato” con cui lo abbiamo voluto omaggiare. Così… senza inutili parole a commentare… Con la sola voce dell’emozione…
Addio maestro!
⤵️
Podcast Spreaker Catania CreAttiva: “La cura” di Franco Battiato. In memoria mortem – 18 maggio 2021 Voce narrante: Monica Tomasello ⤵️
https://www.spreaker.com/episode/44888697
Anche su YouTube: