Consegnato a Maurizio Bolognetti il premio giornalistico “Robert Ezra Park” per essere stato una delle poche voci nazionali libere ed eticamente corrette di questi ultimi due anni

30 aprile 2022 – di Monica Tomasello

È stato consegnato, da “Lesociologie” e da ANS Campania, presso la sede di Napoli dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, il Premio “Robert Ezra Park – SOCIOLOGI PER LA COMUNICAZIONE” a Maurizio Bolognetti, giornalista, scrittore e segretario di Radicali Lucani.

Il Premio, alla sua prima edizione, è stato organizzato dalla testata on line “Le Sociologie” e dal dipartimento Campania dell’Associazione Nazionale Sociologi, presieduto da Domenico Condurro.

La motivazione del premio: eticità e competenza scientifica nella comunicazione delle problematiche della malattia da Covid.

A consegnare il premio, consistente in una targa e in una preziosa opera dell’artista Maria Pia Daidone, il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone e Sergio Mantile, direttore editoriale de “Lesociologie” e segretario Ans Campania.

Lo avevamo già annunciato qualche giorno fa fornendone tutti i dettagli (clicca QUI), ed è con grande piacere che oggi, a premio consegnato, ne condividiamo le immagini ma soprattutto le motivazioni.

Motivazioni del Premio “Robert Ezra Park”, edizione 2022, a Maurizio Bolognetti

Nel biennio appena trascorso, reso terribile dal Covid e dai tentativi di contrasto sanitario e governativo ad esso, si è verificato sul piano comunicativo una curiosa e negativa combinazione di fattori.

Da un lato una intensificazione ossessiva è monotematica dell’informazione pubblica e privata sulla malattia, sui suoi effetti letali, sulle prescrizioni per combatterla; dall’altro, la riduzione dei comunicatori ad una ristrettissima cerchia di esperti, e alle loro univoche tesi, che ha escluso di fatto ogni possibile dibattito correttamente scientifico, da sottoporre al giudizio ed alla valutazione dei cittadini.

Oggi, come sociologi, premiamo Maurizio Bolognetti come una delle poche voci nazionali, se non l’unica, che abbia individuato e descritto fin dall’inizio, con meticolosa e scientifica correttezza e con vocazione profondamente etica, questa tendenza pericolosamente antidemocratica”

Le motivazioni del premio Robert Ezra Park assegnato a Maurizio Bolognetti da “Lesociologie” e da Ans Campania

A consegnare il premio il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone e Sergio Mantile, direttore editoriale de “Lesociologie” e segretario Ans Campania.

 

 

 

 

Premio meritatissimo, dunque, per Maurizio Bolognetti, a cui vanno le nostre più sincere e vive congratulazioni! Uno dei pochi giornalisti rimasti liberi ed integri eticamente e con il quale abbiamo avuto l’onore di interagire (vedi intervista QUI) e ‘collaborare’ nella comune lotta alla deriva antidemocratica a cui, da due anni a questa parte, siamo stati costretti (e stiamo  purtroppo continuando…) ad assistere.

Dichiarazione di Maurizio Bolognetti

Se è vero, come è vero, che la “La libertà è come l’aria”, il premio che ha voluto conferirmi il giornale “Le Sociologie”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Sociologi, per me è aria, aria pulita, aria di pensiero libero.

Con un’emozione, che non nego, posso solo dire grazie a chi ha individuato nel mio lavoro di denuncia e documentazione qualcosa da valorizzare e non da censurare e rimuovere. Una grande soddisfazione. Grazie a “Le sociologie”, al dipartimento campano dell’Associazione Nazionale Sociologi e a Sergio Mantile. Oggi, e proprio oggi, voglio ricordare una frase di Winston Churchill che mi è cara: “Tutte le grandi cose sono semplici, e molte possono essere espresse in semplici parole: LIBERTA’, GIUSTIZIA, ONORE, PIETA’, SPERANZA”.
(Maurizio Bolognetti)

Condividi: