Cos’è la dislessia? Come si manifesta? Cosa non è? Un Cartoon per saperne di più.
3 aprile 2022 – Redazione
La dislessia è un disturbo specifico della lettura sempre più diffuso, o forse adesso semplicemente più conosciuto…, che si manifesta con una difficoltà nella decodifica del testo.
Essa rientra nella categoria dei D.S.A., Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
In base al tipo di difficoltà specifica che comportano, i DSA si dividono in:
?DISLESSIA: disturbo specifico della lettura che si manifesta con una difficoltà nella decodifica del testo;
?DISORTOGRAFIA: disturbo specifico della scrittura che si manifesta con difficoltà nella competenza ortografica e nella competenza fonografica;
?DISGRAFIA: disturbo specifico della grafia che si manifesta con una difficoltà nell’abilità motoria della scrittura;
?DISCALCULIA: disturbo specifico dell’abilità di numero e di calcolo che si manifesta con una difficoltà nel comprendere e operare con i numeri.
Essendo la Dislessia il disturbo maggiormente diffuso e quindi conosciuto nel linguaggio quotidiano, spesso si utilizza il termine Dislessia per indicare genericamente anche gli altri DSA. In realtà DISLESSIA, DISGRAFIA, DISORTOGRAFIA e DISCALCULIA possono comparire insieme, oltre che isolatamente. (Fonte: https://www.aiditalia.org/it/la-dislessia)
Il video a seguire non può per caratteristiche spiegare nel dettaglio cos’è la dislessia e non pretende neanche di provare a farlo in cosi pochi secondi. L’obiettivo di questo filmato è trasmettere un’informazione basilare che porti lo spettatore a farsi domande su tale tematica e ad indurlo ad approfondirne la conoscenza in tempi e modalità più adeguate.
https://www.facebook.com/dislessiaioticonosco/videos/1530283953649365/
https://www.facebook.com/groups/473847632723174/
Grazie per la condivisione!