ETNA, IN CORSO INTENSA ATTIVITÀ ESPLOSIVA DAL CRATERE DI SUD EST.
Nuova attività eruttiva dell’Etna.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalla mezzanotte circa è in corso una intensa attività esplosiva dal Cratere di Sud Est.
In base al modello previsionale la nube vulcanica si disperse verso Sud-Est.
Continua l’aumento dell’ampiezza del tremore che raggiunge valori alti. Frequenza e ampiezza degli eventiinfrasonici è in aumento, con una frequenza di circa 1 al minuto.
Spettacolari le immagini in diretta, con fontane di lava altissime e un’enorme nube di cenere che si innalza per oltre 5km nell’atmosfera.
Nell’area etnea sono in corso boati e tremori, mentre una pioggia di cenere e lapilli sta colpendo il versante meridionale del vulcano fino a Catania.
Si avvertono come delle scosse sismiche che in realtà non sono terremoti, bensì vibrazioni vulcaniche legate all’eruzione in corso, che è molto potente, tanto da vedersi da Reggio Calabria, dalle Eolie, da Enna e da Palermo.
Di seguito il COMUNICATO dell’ I.N.G.V.-O.E. del 2021/07/07 01:02 (23:02 UTC) [AGGIORNAMENTO n. 444]
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle 22:30 UTC, si osserva il graduale passaggio dell’attività stromboliana a fontana di lava al Cratere di SE. In base al modello previsionale, la nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperde in direzione S, raggiungendo un’altezza di circa 5000 m s.l.m. Osservazioni effettuate da personale INGV presente su terreno evidenziano un’abbondante ricaduta di materiale grossolano che ricopre i fianchi del cono del Cratere di Sud-Est fino all’area dell’ex Torre del Filosofo. Ricaduta di lapilli è segnalata a Tremestieri (versante S). L’ampiezza del tremore è ancora in aumento e si posiziona nella fascia alta. Si nota inoltre una ulteriore intensificazione dell’attività infrasonica. I dati i delle stazioni clinometriche sommitali mostrano deboli variazioni. I dati delle stazioni GNSS non mostrano variazioni significative.
Ulteriori aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati.
(FONTE: INGV-OE)