Sei in:Home/FORMAZIONE CreAttiva, per migliorare nello studio, nel lavoro e nella ...
Che il mercato del lavoro non sia più lo stesso rispetto a quello conosciuto fino a poco tempo fa è ormai un dato constatato e, per certi versi, quasi ovvio.
Capitalismo, globalizzazione, Europa, America e Cina, il vasto panorama mondiale degli Stati e dei Mercati ha cambiato rotta diverse volte e altrettante diverse volte è cambiato il modo di doversi approcciare alle proprie mansioni per il Lavoratore.
La formazione continua è ad oggi fondamentale per poter lavorare. La puntualità, la correttezza e lo svolgimento delle proprie mansioni, non è più unica condizione sufficiente per essere un perfetto lavoratore. Lavorare è ormai sinonimo di possesso di conoscenze efficaci che si muovono velocemente e di pari passo con le costanti modifiche del mercato.
Le competenze aggiornate e rispondenti alle esigenze del mercato rendono un lavoratore interessante ed insostituibile per un’azienda o, nel caso di liberi professionisti, aprono le porte ad un percorso imprenditoriale che avrà sicuramente successo. Anche nel caso dei dipendenti pubblici nulla è più come prima. Pensiamo, ad esempio, agli insegnanti del comparto scolastico, ma anche agli amministrativi, e a tutto il comparto ATA (dall’addetto alla mensa, al guardarobiere, al, comunemente chiamato, “bidello”) e ci rendiamo subito conto di come la formazione sia importantissima, sia per poter accedere alla professione che per poterla mantenere nel tempo.
La formazione professionale non è, quindi, un momento separato dalla vita lavorativa, bensì costituisce un concetto diverso, ovvero fa sì che lavoro e formazione possano fondersi insieme: ci si forma attraverso il lavoro e allo stesso tempo si riesce a svolgere un lavoro grazie alla formazione. E la crescita professionale diventa a sua volta crescita intellettuale e personale.
La formazione continua supera il rigido schema cronologico della formazione tradizionale e istituzionale. Si caratterizza come percorso culturale e professionale dove la persona ritrova la curiosità per l’apprendimento che cessa di essere mero dovere finalizzato al voto scolastico e diventa uno strumento.
La formazione continua aiuta dunque a ottenere i propri scopi personali, a migliorare la propria qualità della vita e a rendersi utili agli altri. (Fonte: holdersolutions.it)
Chi vi scrive ha sperimentato in prima persona cosa significa continuare a studiare tutta una vita per migliorare! Se volete andare avanti nella vostra crescita sia professionale che, soprattutto, personale occorre stare “al passo”, non c’è che fare! E questo è vero in qualsiasi settore! Dalla scuola dell’obbligo ai corsi di formazione da spendere nel mondo del lavoro o semplicemente per realizzare se stessi attraverso la pratica di ciò che ci appassiona. Se riflettiamo un attimo, infatti, ci rendiamo conto che nulla esula dalla preparazione e dalla conoscenza; anche dei semplici hobbies o attività “umili” come il cucire, ad esempio, o il cucinare, necessitano di studio e di preparazione.
Catania CreAttiva ha deciso di spendersi anche in tal senso, cercando di fornirvi, attraverso articoli informativi, le giuste “dritte” per migliorarvi nello studio, nel lavoro e nella vita.
Vi consigliamo di seguirci nella nostra nuova Rubrica “Scuola e Formazione“, nonchè sulla nostra pagina Facebook “FormAzione CreAttiva“, dove troverete al riguardo tante utili informazioni e consigli.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti. Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.
Grazie per la collaborazione.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.