“I Carrettieri”, il nuovo spettacolo del cantastorie Carlo Barbera
Un inverno in casa, senza fare spettacoli o qualsiasi attività teatrale, a cosa può portare un creativo se non a creare? Infatti Carlo Barbera mette su due spettacoli, uno intitolato “Lu Dimoniu e bla bla bla” e l’altro “Carrettieri”.
L’attenzione di Carlo Barbera per i carrettieri risale già a qualche anno fa, quando scrisse la ballata “Don Pippinu Passulatu”, integrata nello spettacolo “Sciarra”, tratta da “Antenor” di Francesco Guccini, storia molto significativa, in cui viene fuori proprio il carattere del carrettiere di un tempo, uomo solitario, schietto, pronto ad usare il coltello per difendersi e a conquistare donne, nubili o sposate.
Del resto la tradizione siciliana vanta uno dei duelli più interessanti della letteratura mondiale, quello tra compare Turiddu e compare Alfio di Licodia, il carrettiere tradito e beffeggiato.
Lo spettacolo Carrettieri è un omaggio a una Sicilia scomparsa, ma che lascia le tracce per ricostruire e andare avanti.
“Io me li ricordo i carrettieri” dice Carlo “Quand’ero bambino ne sopravviveva ancora qualcuno. Poi si attrezzarono coi motocarri e quel mondo lento finì”
Sui carrettieri si raccontano tante storie e il nostro Cantastorie ne ha condensato alcune, vicende di gente comune, piena di coraggio nell’affrontare una vita difficile, quella vita che il bisogno spesso t’impone. Ma non mancano le morali della favola, gli insegnamenti, che il Cantastorie pone alla fine di ogni ballata.
Così sentiremo parlare del carrettiere in generale, di don Pippinu Passulatu, di don Ninu Scimoni o di don Vitu Carrara, di don Minicu Cipudda o di Masinu ‘u ghiancheri o di Mastru Ciappettu. Ogni ballata porta il titolo del protagonista, tranne la prima, quella che introduce, che Carlo ha chiamato “Passa lu carritteri”. E tra un canto e l’altro ci saranno delle brevi introduzioni cantate alla maniera dei carrettieri, che hanno lasciato un vero e proprio modo di cantare.
Ne vedrete e ne sentirete delle belle.
In questo momento il Cantastorie sta compilando il suo tour estivo, se qualcuno volesse avere delle informazioni può contattarlo al 3382295630.
Ufficio Stampa
La Bottega degli Attori