Igor Tudor si prepara ad affrontare il suo battesimo da allenatore della Juventus nel match di sabato contro il Genoa. Nella mattinata del 4 marzo 2025, il tecnico croato si ritroverà presso gli uffici della Continassa per rivedere il suo discorso di presentazione, con l’obiettivo di presentarsi al meglio nel suo debutto ufficiale nella sala conferenze dell’Allianz Stadium. Questo appuntamento segna un momento cruciale per la sua carriera e per il futuro della squadra bianconera.
L’incontro è fissato per le ore 12:00 e vedrà la partecipazione dei dirigenti di spicco del club, tra cui il direttore tecnico Cristiano Giuntoli e l’amministratore delegato Francesco Scanavino. Dopo il confronto iniziale, l’attenzione di Tudor e dei suoi giocatori si sposterà sulle questioni tecniche e tattiche, con il gruppo che si avvicina alla sfida con il Genoa quasi al completo. L’allenatore ha iniziato a lavorare sia sugli aspetti tecnici che su quelli mentali, cercando di motivare una squadra che ha bisogno di ritrovare la forma. L’infermeria è in fase di svuotamento, con solo Cambiaso e Douglas Luiz che seguono un programma differenziato, mentre gli infortunati di lungo corso non influenzano i preparativi.
La sfida contro il Genoa rappresenta il primo di nove incontri decisivi per la Juventus, che mira a risalire in classifica e a conquistare un posto tra le prime quattro. Attualmente, la squadra deve recuperare un punto sul Bologna, attualmente in quarta posizione e in corsa per la qualificazione alla Champions League. La Juventus si troverà ad affrontare un calendario intenso, con partite che potrebbero sembrare abbordabili, ma che nascondono insidie, come il match successivo all’Olimpico contro la Roma di Claudio Ranieri.
Tra il 12 e il 27 aprile, la Juventus avrà un trittico di partite che potrebbe rivelarsi cruciale per le sue ambizioni. Le sfide in programma includono incontri casalinghi contro Lecce e Monza, e una trasferta a Parma nel giorno di Pasquetta. Questi match saranno determinanti per le possibilità di qualificazione alla Champions League, considerando che gli avversari in questione sono in lotta per evitare la retrocessione.
I nove punti in palio in questo periodo saranno fondamentali per affrontare con maggiore serenità le sfide dirette in trasferta, in programma tra il 4 e l’11 maggio. La Juventus dovrà recarsi al Dall’Ara di Bologna e successivamente affrontare la Lazio nella capitale, dove Tudor tornerà da ex. Il finale di campionato sembra più favorevole, con la penultima giornata che vedrà i bianconeri ospitare un’Udinese priva di obiettivi, mentre l’ultima partita sarà in trasferta contro il Venezia, che potrebbe già essere retrocesso.
Nonostante l’importanza del calendario, Tudor si concentra esclusivamente sulla preparazione per il match contro il Genoa, consapevole che iniziare con il piede giusto è fondamentale per il morale della squadra e per le ambizioni di stagione.