L’articolo “filo-sovietico” di Barbara Spinelli su Il Fatto Quotidiano scatena le reazioni su Twitter.
27 febbraio 2022 – a cura di Monica Tomasello
Sta facendo molto discutere in queste ore l’articolo di Barbara Spinelli pubblicato ieri, sabato 26 febbraio, su Il Fatto Quotidiano, dal titolo “Una guerra nata dalle troppe bugie. La prevedibile aggressione russa e la cecità di USA e UE.” ”; tanto da diventare “di tendenza” su Twitter con l’hashtag del nome dell’autrice #barbaraspinelli, per l’appunto.
Perchè tanto clamore? Beh, intanto l’articolo è stato condiviso dall’account ufficiale dell’ambasciata russa in Italia con l’invito a leggerlo per riflettere…
? Un’analisi delle ragioni del conflitto. Da leggere.
“Una guerra nata dalle troppe bugie” di Barbara Spinelli oggi su il Fatto Quotidiano:https://t.co/EYw9k4zcsx
— Russian Embassy in Italy (@rusembitaly) February 27, 2022
Poi perché ha, come era facile prevedere, riacceso il dibattito tra chi si schiera dalla parte della NATO, e dunque degli USA, dell’UE e dell’Occidente e chi invece da ragione alla Russia di Putin.
Volendo fare una estrema sintesi, infatti, dell’analisi di Barbara Spinelli, possiamo dire che: in sostanza il disastro poteva essere evitato solo se USA e UE l’avessero voluto, ascoltando gli avvertimenti di Putin e trattando sulle sue legittime richieste.
Vi invitiamo anche noi a leggere questo interessantissimo articolo cliccando al seguente link: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/02/26/una-guerra-nata-dalle-troppe-bugie/6508249/
Un articolo decisamente filo-sovietico… che ha attirato le ire di quanti invece non condividono le recenti decisioni di Putin, come dimostrano i seguenti tweet:
Ricordo @LaStampa durante la guerra in Jugoslavia una Barbara Spinelli così ferocemente filo Nato e Occidente da firmare appelli in stile Henry Levy e Glucksmann sui nostri valori. Adesso scrive sul Fatto e diventa anti Usa e Occidente. Peccato! E si vede difesa da Travaglio 🙁
— Gianni Riotta (@riotta) February 27, 2022
Spiace ci siano in Italia un quotidiano, il Fatto, e una giornalista, Barbara Spinelli (figlia del grandissimo Altiero, uno dei padri dell’Europa) che si prestano alla propaganda russa per giustificare la guerra di Putin. Tanto da essere presi a riferimento dall’ambasciata russa. pic.twitter.com/Kg8LSjq8gr
— Marco Di Maio ???? (@marcodimaio) February 27, 2022
Ricordo @LaStampa durante la guerra in Jugoslavia una Barbara Spinelli così ferocemente filo Nato e Occidente da firmare appelli in stile Henry Levy e Glucksmann sui nostri valori. Adesso scrive sul Fatto e diventa anti Usa e Occidente. Peccato! Suo padre non sarebbe d'accordo.
— Gianni Riotta (@riotta) February 26, 2022
Io vorrei capire come fa Barbara Spinelli, con cotanto cognome, a scrivere queste schifezze sul foglio più miserabile in circolazione in Italia!
— Teresa Tarughi (@rosapensierosa) February 27, 2022
Questi soltanto alcuni degli “attacchi”…
Ma non è mancato chi invece ha apprezzato e difeso l’acuta analisi della Spinelli:
Ben documentato articolo di Barbara Spinelli sulla crisi #RussiaUcrania. La NATO dal 2004 al 2020 passa da 16 a 30 stati. Le guerre non arrivano mai all'improvviso. pic.twitter.com/BjLrEwjJMl
— Fabio Dragoni (@fdragoni) February 26, 2022
Per chi volesse togliersi l’elmetto (o lo scolapasta) e volesse cercare di capirci qualcosa, qui c’è Barbara Spinelli che evidenzia gli errori e le responsabilità di USA ed Europa. #UcraniaRussia pic.twitter.com/8lsLM2m0Qc
— Matteo Morra (@matteo_morra) February 27, 2022
«UNA GUERRA NATA DALLE TROPPE BUGIE» di BARBARA SPINELLI
«Il Fatto Quotidiano», 26 febbraio 2022ANCORA UN LUCIDO PUNTUALISSIMO INTERVENTO!!!https://t.co/f9UluHhPLp pic.twitter.com/viNkdYDYkU
— Giampaolo Laviano (@primulaverde) February 27, 2022
Ma qualcuno, tra chi imperversa su Twitter, ha letto veramente il pezzo di Barbara Spinelli su Il Fatto Quotidiano?
Analisi lucidissima che non “giustifica” Putin, ma evidenzia le colpe gravissime di un Atlantismo totalmente anacronistico e strabico. Leggete e riflettete!— Il Mastino di Baskerville (@IlBaskerville) February 27, 2022
Gli amichetti dei nostri politici ipocriti. Leggete l'analisi di Barbara Spinelli sulla questione, pubblicata sul @fattoquotidiano. E forse uscirete dall' ubriacatura generalizzata in atto dal mainstream. pic.twitter.com/WnjxzP5pNF
— ,-*'^'*-,._.,-*~) r/ (@LennyReddy) February 26, 2022
A noi, amanti della verità anche quando fa male, l’articolo è decisamente piaciuto. E voi… cosa ne pensate? (Si prega di rispondere solo dopo aver letto l’articolo della Spinelli con attenzione e fino alla fine…)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
[Questo articolo è condiviso dal Comitato Tecnico Libera Informazione (Co.Te.L.I.), che vede la collaborazione di diversi giornalisti e blogger, tra cui le fondatrici Marzia Chiocchi di Mercurius5.it e Monica Tomasello di CataniaCreAttiva.it, supportati da un team di professionisti (insegnanti, economisti, medici, avvocati, ecc.) formatosi con l’unico intento di collaborare per la difesa della libertà di espressione (art. 21 della Costituzione Italiana e art. 11 della Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea) e per la ricerca e condivisione della verità sui principali argomenti e fatti di rilevanza sia locale che globale]