L’attore catanese Cosimo Coltraro protagonista stasera in TV nella nuova serie de “Il Cacciatore”.

Nato a Catania nel 1966, Cosimo Coltraro si diploma nel 1989 alla Scuola d’Arte drammatica del Teatro Stabile di Catania, intitolata ad “Umberto Spadaro”. 

Egli ama definirsi ironicamente “un pezzo di Catania” per sottolineare la sua fisicità tipica della città siciliana. “Se avessi continuato la mia carriera di perito elettronico, diploma conferitomi con il massimo di voti, nel lontano 1985, oggi sarei sicuramente un ingegnere elettronico di discreto livello, ma il “fuoco dell’arte” si impossessò di me ben presto, tanto che già undicenne facevo parte di una compagnia amatoriale catanese che mi iniziò al mestiere dell’attore.”

“Quella che io chiamo intelligenza curiosa, che è il motore del mio animo, mi ha spinto a migliorarmi in quello che ritengo sia il mestiere più difficile al mondo. Finiti gli studi superiori, decise di presentarsi alla prima audizione possibile dell’accademia d’arte drammatica del Teatro Stabile di Catania e da lì iniziò la sua storia professionale d’attore, “costellata da grandi esperienze professionali e da grandi incontri che hanno segnato prima la mia vita sociale poi, la mia vita artistica.” 

“Tre anni in accademia, con un’insegnante come Giuseppe Di Martino mi hanno educato al teatro, smussando il lato “becero” che ho ereditato dal mio quartiere di nascita, ma che da sempre è la mia forza” – spiega l’attore nella sua biografia per movieplayer.it ( https://movieplayer.it › personaggiRisultati webCosimo Coltraro – Biografia – Movieplayer.it )

Successivamente, gli incontri con registi quali Andrea CamilleriPino MicolRomano BernardiArmando PuglieseLuca De FuscoWalter Manfrè e con attori come Turi FerroTuccio MusumeciLello ArenaJango EdwardsSergio GrazianiIlaria OcchiniEros PagniRemo Girone accrescono in maniera esponenziale la sua esperienza sul palconescenico e la sua voglia di mettersi alla prova su registri sconosciuti.

Alle esperienze teatrali, si affiancano quelle cinematografiche  accanto a personalità come Harvey KeitelAndie Macdowell – e la fiction, accanto a Luca Zingaretti e Remo Girone e registi come Michel PradalAlberto Sironi e Luigi Perelli.

Cosimo Coltraro ha recitato anche in diversi episodi della serie “Il Commissario Montalbano”.

Nel 2017 lo abbiamo apprezzato al Cinema nell’interpretazione del boss Pietro, uno spietato e fragile uomo di mafia, in “Malarazza”, film drammatico, per la regia di Gianni Virgilio.


ROME, ITALY – NOVEMBER 06: Cosimo Coltraro attends ‘Malarazza’ photocall on November 6, 2017 in Rome, Italy. (Photo by Elisabetta A. Villa/Getty Images)

L’attore Cosimo Coltraro, catanese “CreAttivo”, sarà in TV stasera alle ore 21, 20 su Rai 2 e RaiPlay con gli episodi de “Il Cacciatore”, 2a serie, 2a stagione.

Condividi: