
Il principe Alberto di Monaco ha effettuato una visita al cantiere dello Sliding Centre Olimpico, situato a Cortina d’Ampezzo, il 2 aprile 2025. Questa struttura, dedicata alla nuova pista “Eugenio Monti“, sarà il palcoscenico delle competizioni di bob, skeleton e slittino durante i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Durante la sua visita, il principe ha avuto l’opportunità di assistere alle prime prove effettuate da atleti della nazionale italiana.
Impressioni del principe
Al termine del sopralluogo, Alberto di Monaco ha espresso le sue impressioni riguardo alla pista, definendola “veloce, tecnica e impegnativa“. Insieme a lui, erano presenti Fabio Saldini, commissario di governo per le opere olimpiche e amministratore della Società Infrastrutture Milano Cortina, e Michele Titton, direttore dei lavori del cantiere. La presenza di Alberto, con la sua vasta esperienza nel mondo del bob, ha aggiunto un valore significativo all’evento.
Esperienza olimpica di Alberto
Il principe ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici Invernali, iniziando da Calgary nel 1988 e proseguendo con Albertville nel 1992, Lillehammer nel 1994, Nagano nel 1998, fino a Salt Lake City nel 2002, come membro della squadra monegasca. Attualmente, Alberto Grimaldi sta soggiornando in una casa affittata a Cortina, in preparazione per i Giochi Olimpici del febbraio 2026. La sua presenza non si limita a quella di un visitatore, poiché riveste anche il ruolo di membro del Comitato Olimpico Internazionale, oltre a presiedere la commissione per la sostenibilità e l’eredità olimpica.
Importanza della visita
La visita del principe rappresenta un momento cruciale per il progetto, sottolineando l’importanza della preparazione per un evento di tale portata. La pista “Eugenio Monti” si preannuncia come una delle principali attrazioni dei Giochi, e le prime prove hanno dimostrato il potenziale dell’impianto, che è atteso con grande interesse da atleti e appassionati di sport invernali.