Nasce il Comitato per la legalità europea

Comunicato C.L.E.:

Siamo un gruppo di cittadini, con diverse professionalità ed esperienze, che già da diversi mesi studia insieme possibili soluzioni alle problematiche di questo periodo emergenziale.

Questo comitato si è creato spontaneamente dal desiderio di aiutare noi stessi e gli altri cittadini a orientarsi nella attuale giungla giuridica e sociale. Il nostro scopo è puramente informativo e propositivo, nell’ottica di una sempre maggiore consapevolezza e partecipazione responsabile di tutti i cittadini alla gestione dello Stato.

Abbiamo scelto la forma del comitato spontaneo per tanti motivi: può essere costituito senza carte ufficiali, ognuno può entrare e uscire in qualunque momento, non ha personalità giuridica e quindi non gestisce denaro, neanche donazioni.

In questa veste, possiamo fornire informazioni preziose e strumenti di difesa cittadina senza che vi siano malintesi sui nostri scopi.

Per nostra fortuna, ad aiutarci in questo cammino abbiamo un padre spirituale di grande fede e larghe vedute, in grado di accogliere chiunque, e di qualunque credo, sia alla ricerca della verità.

Ci tengo che sappiate chi siamo…

Angelo Ferrante, carabiniere in pensione, Viterbo

Bruno Poponi: MC, specialista in igiene, MMG in pensione, Viterbo

Carla De Cesare: avv. cassazionista, civilista e amministrativista, Avezzano

Claudio Fabbri: avv. civilista, agrario, Ravenna

Cetty Di Bella: avv. civilista, Messina

Emanuele Bressan: laureato in Scienze Politiche, ristoratore, Gorizia

Laura Carosi: traduttrice DE, EN, ES, FR > IT, Palombara Sabina (Roma)

Luca Papacchini: agente di commercio, Valentano (Viterbo)

Maria Luisa Biolcati Rinaldi: consulente comunicazione e Digital Project Manager, Ravenna

Michele Pappalardo: avv. penalista, cassazionista, Catania

Riccardo Luzi: avv. cassazionista, Cesena

Teresa Rosano: avv. civilista, Lecco

Tina Stella: avv. civilista, Paola (CS) e Cosenza

Serafino Tabanelli: avv. civilista, e penalista, Lugo (Ravenna)

…e che possiate fruire del nostro primo comunicato, relativo al DL 105/2021 in materia di certificazioni verdi:

Su Facebook: Comitato per la Legalità Europea

Vedi anche: www.lauracarosi.com

Condividi: