Nord e Sud… e poi c’è Catania.

Foto dal web

Nord e Sud, e poi c’e’ Catania!

(di Monica Tomasello)

Intanto occorre ricordare che non tutti i “terroni” sono uguali! E che una cosa e’ venire da un paesino del Sud in genere ed un’altra e’ venire da Catania!!! (Mia terra natia!) Catania e’ detta, non a caso…, la “Milano del Sud”! 

Intanto abbiamo l’Etna! E x noi andare in montagna non e’ vero che non sappiamo cosa significhi… E’ vero pero’ che non siamo fanatici della “mise” giusta ad ogni costo e mentre al Nord son tutti super attrezzati in abbigliamento etc… Noi, anche quelli che sanno sciare, non c’e’ volta che non ci lasciamo allegramente scivolare giu’ x gli innevati pendii anche adagiati su un bel sacco nero della spazzatura formato condominiale! 

Altra cosa: l’alcool. E’ vero non beviamo molto! Non ci siamo abituati perché il nostro clima non ce ne ha mai dato motivo. Non abbiam mai bisogno di scaldarci… Al max se proprio abbiam freddo preferiamo fare il pieno di roba energetica tipo cassate, cannoli, crespelle accompagnate da un tocco di limoncello o mandarinello dell’Etna! Fanno eccezione gli autoctoni dei paesini etnei d’alta quota. Li’, per via del clima piu’ rigido, si beve spesso l’Amaro alle erbe dell’Etna! E chi non sa cos’è e volesse provarlo consiglio di farlo solo se munito di estintore!!! 

Passiamo alla borsetta femminile: e’ vero! Noi, come tutte le donne del mondo ci teniamo di tutto ma portiamo anche sempre il portafogli e non sempre andiamo solo “a rimorchio”! Offriamo talvolta anche noi! Anche se l’uomo del Sud solitamente e’ molto galante e gli piace molto prendersi “in carico” una donna! Fa’ parte del retaggio culturale x cui la donna va’ “accudita”, ma la storia cambia in caso di matrimonio. Tranne le occasioni speciali e/o straordinarie e’ la donna ad amministrare tutte le finanze di casa e anche x comprarsi un paio di mutande l’uomo chiede prima alla sua lei che oltre che donna, amica, moglie e focosa amante (le donne del sud sono particolarmente poliedriche e multitasking) e’ anche “MAMMA”!!! Questo pero’ non induca nell’errore che il maschio siculo sia un mammone!!! All’occorrenza sa’ sempre uscire le “palle” e farsi valere sulla donna meridionale che furbescamente, prendedosene solo i vantaggi, ama esser dominata (o almeno così usa far credere all’ uomo).

Che amiamo vestirci bene e’ vero! Ma il classico “vestito della festa” non appartiene al Catanese che e’ un “metropolitano”! Mentre nei paesini dell’entroterra in occasione di certe feste si assiste ancora in effetti a defile’ quasi “allucinogeni’…..!

Riguardo alla questione del pesce il venerdì e del non mangiare carne… Più che un fattore religioso è che x noi ogni scusa è buona x gustarci un bel piatto “di mare”!!! Daltronde cosa vuoi che mangi uno che vive in una terra dove il pesce abbonda in quantità, qualità e dove i modi per cucinarlo sono infiniti? Il pesce è roba nostra! La carne (capitolo a parte quella di cavallo!) quasi sempre ce la dobbiamo far importare! E poi c’è sempre il fattore clima: col caldo digerisci meglio il pesce che la carne! 

È vero quasi sempre invece la storia del bestemmiare! Noi non scherziamo mai con Dio ed i Santi! E poi… Se proprio dobbiamo imprecare, essendo noi del Sud dotati di una creatività e fantasia incredibile, preferiamo inventarci cose del tipo “Ma porca B ottiglia!”, o prendercela con gli dei pagani come “porco Giove!”, ” Per Nettuno!” …. Al massimo, quando vogliamo far capire che un discorso ha una sua importanza, noi catanesi diciamo “Ma tu u sai cu sunu i chistiani?” (Trad. “Ma tu lo sai chi sono i cristiani?”), concetto intraducibile x il Nord. 

Noi Dio, la Madonna e i Santi tutti non possiamo invocarli invano perche’ troppe son le volte che dobbiamo pregarli sul serio x sopravvivere a realta’ che uno del Nord puo’ solo immaginare…

Detto questo, TUTTO IL MONDO E’ PAESE! Ed evviva la diversita’ che se siamo intelligenti puo’ solo arricchirci!

Vi lascio con questo bellissimo ed inedito video su Catania ai primi del ‘900 ⤵️

Condividi: