PORTO DI CATANIA: INVASIONE GROSSI TOPI, DISCARICHE FOGNARIE IN MARE, MANCANZA DI CASSONETTI PER LA DIFFERENZIATA, NIENTE BAGNI PUBBLICI. LA DENUNCIA DI APMP, FAS E USB

Catania, 18 giugno 2022 – Redazione

Comunicato APMP, FAS, FDS USB Catania

L’ Associazione Pescatori Marittimi Professionisti, la Federazione Armatori Siciliani e la Federazione del Sociale USB Catania hanno scritto all’Autorità portuale e all’Amministrazione comunale, e per conoscenza alla Capitaneria di Porto di Catania. al fine di chiedere interventi urgenti per la tutela della  salute pubblica.

All’interno dell’area portuale occorre urgentemente:
1) la derattizzazione, visto che l’area interessata è invasa dalla presenza massiccia di topi giganti;
2) chiudere le  discariche abusive  in mare e nel sedile portuale .Si tratta di scarichi fognari in mare, presenti anche in prossimità di banchine dove attraccano navi sia  commerciali che turistiche, ma anche presenza di scarichi fognari sotto edifici e sedi istituzionali;
3) l’installazione di isole ecologiche così come previsto dalle normative e dai finanziamenti regionali di tre anni fa;
4) il rafforzamento dei cassonetti della raccolta differenziata da posizionare non solo davanti a pub o Capitaneria di Porto, ma anche nelle aree dove ormeggiano i pescherecci;
5) l’installazione di bagni pubblici ad oggi inesistenti.

?Il 23 giugno l’APMP, la FAS e la FDS USB incontreranno  Francesco Di Sarcina, presidente dell’Autorità di sistema portuale di Sicilia orientale Augusta–Catania.

Condividi: