Presentata a Musumeci una diffida: la Sicilia ignori le linee guida di Draghi, si applichi lo Statuto autonomo.

Su proposta del Movimento Generazione Basta Già, è stato presentato un documento politico al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci in cui lo si diffida a seguire le linee guida del Presidente Draghi, che intende stabilire per la riapertura delle attività economiche anche sull’isola. Al contempo lo si invita,  nella sua qualità di Assessore alla salute ad interim, alla diffusione della terapia domiciliare a mezzo della rete di continuità assistenziale dei medici di base.

Qui il testo integrale della diffida: ⤵️

Qui la Nota tecnico – scientifica e integrativa alla diffida: ⤵️ 

Qui il Comunicato giuntoci: ⤵️

I firmatari fanno sapere che, affinché questa diffida non resti lettera morta, a sostegno di essa seguiranno altre iniziative, quali:

1 ) richiesta di accesso agli atti per sapere quale metodologia utilizza la regione per processare i tamponi;

2) audizione in commissione sanità  dell’assemblea regionale siciliana per presentare e chiedere di applicare il protocollo di terapia domiciliare e dare leva sull’art. 17 del nostro Statuto; 

3) richiesta di interlocuzione istituzionale con Anci Sicilia, i direttori delle 9 Asp siciliane e l’ordine dei medici, soprattutto adesso che il Consiglio di Stato ha respinto il procedimento cautelare ma conferma l’indipendenza di ogni medico a procedere secondo scienza e coscienza.

Condividi:
2 commenti
  1. SALVATORE
    SALVATORE dice:

    LA SICILIA NON VUOLE ESSERE ISTIGATA AL SUICIDIO DI STATO ART. 580 C.P.
    LA SICILIA DEVE ESSERE LIBERA DI GESTIRE I PROVENTI DEL LAVORO ONESTO
    LA SICILIA DEVE GESTIRE LE ZERO TASSE PER RIAVVIARE IL MOTORE DEL LAVORO
    LA SICILIA DEVE AVERE LA POSSIBILITA’ DI OFFRIERE LE SUE DELIZIE E BENI CULTURALI AI TURISTI.
    LA SICILIA CORDIALMENTE OSPITA LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI LAVORARE .LA SICILIA è LA SICILIA SENZA POLITICI
    LA SICILIA DEVE ESSERE GESTITA DA PERSONE GENERAZIONE BASTAGIA’…

  2. Santa Contarino
    Santa Contarino dice:

    Mi sembra un’ottima idea visto che le cure ci sono e quindi se i medici fanno il loro dovere, la gente si cura e le attività lavorative chiuse possono riprendere il mano il loro diritto costituzionale del lavoro. La Sicilia ha inoltre anche un clima che consente l’abbassamento dei contagi come in ogni altra influenza, e togliere questo ridicolo “Coprifuoco” , che anche il CTS stesso ha dichiarato che non l’ha mai consigliato al Governo, non avendo una validità scientifica,
    ma che è una scelta politica. Se Musumeci ha carattere e accoglie il volere dei siciliani dimostra di essere un Grande Presidente regionale

I commenti sono chiusi.