Riarmo mondiale in crescita. Il parlamento italiano propone ulteriore aumento della spesa militare. Il fermo NO dei ‘Verdi Europei’: “Richiesta vergognosa”

17 marzo 2022 – Redazione

È vergognosa la richiesta dell’aumento di spese militari reclamata oggi attraverso un Ordine del Giorno presentato alla Camera dei deputati. La componente parlamentare Europa Verde – Verdi Europei ha votato convintamente contro, a differenza di tutti gli altri partiti presenti che hanno votato a favore.”

Cosí in una nota i co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli ed Eleonora Evi, insieme ai deputati di Europa Verde – Verdi europei Cristian Romaniello, Devis Dori, Elisa Siragusa e Paolo Romano che spiegano:

Ricordiamo che i 27 paesi dell’Unione Europea già oggi, secondo i dati SIPRI di Stoccolma, spendono 233 miliardi di dollari l’anno in spese per gli armamenti, che è più del triplo di quello che spende la Russia. In questi anni le spese militari sono cresciute del 9,6 %: si tratta di una scelta eticamente inaccettabile di fronte alla grave crisi sociale e ambientale. La Camera, con questa scelta che riteniamo inaccettabile, rinuncia a finanziare e a sostenere la crescita sociale ed economica del nostro paese prediligendo le armi.”

 

“Invece di lavorare per costruire una politica estera e di difesa tramite un esercito europeo comune che razionalizzi i 27 eserciti dei paesi UE, sceglie la strada del riarmo, assolutamente non giustificata né giustificabile. Come Europa Verde siamo e saremo sempre contro il riarmo non solo del nostro paese, ma dell’Europa intera” – concludono Bonelli, Evi, Romaniello e Dori.

Nel 2022 in Italia spese militari oltre i 25 miliardi, più di 8,2 per nuove armi (+13,8%)

Spesa mondiale per le armi in continuo aumento dal 2015

Abbiamo raccolto e rappresentato graficamente i dati SIPRI di Stoccolma (Istituto di studi sulla Pace tra i più prestigiosi al mondo) per avere una stima sulla spesa militare mondiale. Al passaggio del mouse sul grafico è possibile osservare il i trend di medio periodo della spesa militare e poter effettuare comparazioni tra diverse regioni e paesi. I paesi Nato sono raggruppati nell’area blu, Russia e Ucraina sono rispettivamente rappresentate con i colori rosso e giallo. (Fonte: IlSole24Ore)

La spesa mondiale per il riarmo è in continuo aumento dal 2015. Gli Stati Uniti sono il primo paese in termini di spesa, con oltre 766 miliardi di dollari, che rappresentano il 3.74% del GDP.

La Cina viene da un lungo trend di crescita. Per il ventiseiesimo anno consecutivo (+76% nel decennio 2011-20) la quota riservata all’apparato militare è in aumento. Anche India e Russia registrano una crescita.

Per altri approfondimenti puoi leggere QUI (MondoEconomico.eu)

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

[Questo articolo è condiviso dal Comitato Tecnico Libera Informazione (Co.Te.L.I.), che vede la collaborazione di diversi giornalisti e blogger, tra cui le fondatrici Marzia  Chiocchi di Mercurius5.it e Monica Tomasello di CataniaCreAttiva.it, supportati da un team di professionisti (insegnanti, economisti, medici, avvocati, ecc.) formatosi con l’unico intento di collaborare per la difesa della libertà di espressione (art. 21 della Costituzione Italiana e art. 11 della Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea) e per la ricerca e condivisione della verità sui principali argomenti e fatti di rilevanza sia locale che globale]

Condividi: