Sant’Agata, nominato il nuovo Comitato dei festeggiamenti. (VIDEO) La stilista Gennarino prende il posto del dott. Tomasello.

08 gennaio 2022 – di Monica Tomasello

Stilista, imprenditrice e devota di Sant’Agata: è Mariella Gennarino, 48 anni, il nuovo presidente del Comitato per i festeggiamenti agatini. Prende il posto di Riccardo Tomasello.

L’annuncio è arrivato ieri mattina, all’indomani dell’Epifania, durante una conferenza stampa in arcivescovado, alla presenza dell’arcivescovo di Catania, monsignor Salvatore Gristina, e del sindaco Salvo Pogliese. “Una scelta innovativa e all’insegna della discontinuità che la stessa Agata avrebbe apprezzato”, ha detto l’arcivescovo Mons. Gristina, del quale dopo le sue dimissioni per raggiunti limiti d’età il 14 giugno, si aspetta ancora il successore (anche se circola con insistenza il nome del pugliese Luigi Renna).

I membri del nuovo Comitato

Alla conferenza stampa sono stati resi noti i nomi dei membri del nuovo comitato: Rosalba Panvini, Grazia Manuela Banna, Santa Barresi, Maurizio Magnano San Lio, Ettore Mastrojeni, Salvo Lo Giudice.

A causa dell’emergenza Covid non è stato ancora ufficializzato il programma dei festeggiamenti. “Valuteremo passo passo – ha spiegato il sindaco Poglieseal momento non siamo in grado di allestire un calendario di eventi; purtroppo l’emergenza pandemica condiziona tutto”.

Chi è Mariella Gennarino

Formatasi all’Accademia delle Belle Arti, studiosa di storia del costume e delle tradizioni siciliane, un interesse riversato anche nelle sue collezioni, Mariella Gennarino, costumista di molte produzioni liriche di cui ha curato i costumi, ama raccontare di come la sua fede per Sant’Agata (sua anche una rivisitazione del famoso Velo) abbia finito per influenzare artisticamente il suo lavoro: «Il mio percorso in continua evoluzione – scrive essa stessa nel blog Cataniavipincontrò la spiritualità della nostra Santa Patrona Agata (io mi chiamo Maria Agata e sono nata in febbraio) e il 5 febbraio rientrando dal Duomo di Catania, sentii di dover creare gli abiti da sposa. Mi feci portare un manichino e tutti i merletti siciliani riposti nei nostri scaffali in atelier… non so come ma le mie mani camminavano da sole sfiorando e dipanando quelle trame, quei merletti, unendoli tra loro, creando delle opere, delle colonne, dei ceri… ecco cos’erano i ceri che si scioglievano in strada creando forme diverse, portate dai devoti in spalla, quando da piccolina andavo con la Mamma, devota e amante dell’arte a vedere la festa…».
Qui il servizio realizzato da Video Regione 16 ⤵️

Il “vecchio” Comitato e l’umana amarezza di Tomasello

Il vecchio Comitato presieduto da Riccardo Tomasello era scaduto il 14 settembre scorso, ed anche se non c’era stata una proroga ufficiale per la vecchia gestione, la nuova determinazione è comunque arrivata, almeno per i “non addetti ai lavori”… ed ai non aventi accesso alle indiscrezioni “di palazzo”, in maniera inaspettata.

L’ex Presidente del Comitato agatino, il dott. Riccardo Tomasello, umanamente amareggiato per la decisione appresa dai media, ma grato comunque per aver potuto ricoprire tale ruolo, è stato ed è tuttora una figura  molto amata dal popolo devoto catanese, soprattutto per la capacità che ha dimostrato nell’ instaurare un dialogo vero con tutti, “abbattendo quel  muro che separava il Comitato” dai cittadini – come afferma lo stesso Riccardo Tomasello in una sua intervista a Sestarete –  e che “vedeva il Comitato come qualcosa che appartenesse solo al Palazzo”

Tomasello ha voluto  salutare tutti i fedeli e i devoti anche con un post sulla propria pagina Facebook, non nascondendo il rammarico per non aver potuto proseguire.

Care e cari Devoti di Sant’Agata,
Vi ringrazio dal profondo del mio cuore per i tantissimi messaggi di solidarietà ricevuti, centinaia di abbracci che mi hanno confortato in una giornata amara. Mi avete fatto sentire amato, il dono più grande che potessi ricevere, mi avete reso un uomo orgoglioso e felice, nonostante l’amarezza. Desideravo continuare il mio percorso per rendere la Festa la più bella al mondo, per continuare a rafforzare questa grande comunione, fiero di aver esaudito il desiderio del grande Luigi Maina che mi diceva sempre “la Festa è del Popolo”. Questo Popolo che ho servito con amore e passione, ho ascoltato tutti con gioia e ho fatto tesoro dei consigli ricevuti. Mi è stato impedito di continuare. Ho lottato per restare me stesso, ho subito tanto, ma non ho tradito le mie idee, sarei disposto al sacrificio della vita per difendere ciò in cui credo. Non potevo cambiare e non lo avrei mai fatto!
Il nostro legame è indissolubile, resteremo sempre uniti. Vi voglio bene.
Cittadini, evviva Sant’Agata
”.

VOX POPULI, VOX DEI !!

Un uomo, dunque, dalla parte di Dio e del popolo devoto… (Forse questo non è piaciuto a qualcuno? È questa, ovviamente, una riflessione assolutamente personale… che ho volutamente messo fra parentesi…).

Catania CreAttiva si unisce al messaggio di “Storia e Tradizioni di Sicilia” ⤵️

“Con questo video, “rubato”, salutiamo Riccardo Tomasello, presidente uscente del comitato dei festeggiamenti di S.Agata e vi assicuriamo che questi toni di condivisione li abbiamo riscontrati in ogni “angolo” della festa.
A tutti è sembrato essere stato un grande presidente.
Ieri si è insediato il nuovo comitato con il nuovo presidente, la stilista Mariella Gennarino, a cui va il nostro in bocca al lupo.”

Condividi: