Screening oncologici, quando, come e perché – 21 settembre – Convegno promosso da Paesi Etnei Oggi.


(di Redazione)

Salute e prevenzione oncologica: importante iniziativa di Paesi Etnei Oggi.

Sensibilizzare la cittadinanza, il mondo dell’associazionismo e i rappresentati degli enti locali, attraverso la promozione della Salute, sul tema della prevenzione, condividendo all’interno della comunità le campagne di prevenzione e di screening oncologici presenti nel nostro territorio etneo.

Questo, in sintesi, l’obiettivo del convegno dal titolo: “Screening oncologici: quando, come e perché” che si terrà martedì 21 settembre, alle ore 17.30 presso Masseria Carminello di Valverde (CT).

Promotori dell’iniziativa sono il magazine dell’area metropolitana di Catania “Paesi Etnei Oggi” e l’associazione “Centro Culturale e Ricreativo per la Terza Età”, con il patrocinio dell’assessorato della Salute Regione Sicilia, dell’azienda sanitaria provinciale di Catania e dell’azienda Archigen.

Al convegno, inserito all’interno di un progetto più ampio denominato “Paesi Etnei Oggi per la prevenzione della Salute” verranno fornite, attraverso le parole dei vertici dell’assessorato alla Salute e dell’Asp 3 di Catania, indicazioni concrete su cosa significa “screening”, su quali sono e quando è necessario farli, sulle modalità di adesione ad uno screening organizzato ed esente da pagamento.

Uno dei requisiti fondamentali del successo di un programma di screening è la partecipazione e il coinvolgimento della “popolazione bersaglio”. Per Paesi Etnei Oggi essere presenti sul territorio ai piedi dell’Etna significa anche questo.

Al convegno, organizzato secondo le direttive anti-covid e moderato dal giornalista Fernando Adonia direttore responsabile di Paesi Etnei Oggi, interverranno:

Ruggero Razza assessore regionale alla Salute

Antonio Rapisarda direttore sanitario Asp 3 di Catania

Daniela Segreto dirigente ufficio speciale comunicazione per la Salute – Regione Sicilia

Renato Scillieri direttore U.O.C. prevenzione malattie cronico degenerative – screening oncologici

Vincenzo Ricceri direttore dipartimento scienze radiologiche

Anna Maria Rumeo responsabile U.O. screening tumore colon retto

Giuseppa Spampinato responsabile U.O. screening ginecologico

Thea Giacobbe esperta Tutela dei diritti umani.

A fare da cornice all’evento aperto a tutti, una degustazione di prodotti tipici dell’etna.

Link su Facebook dell’evento:⤵️

https://fb.me/e/1IVtFO3QS

(Fonte: Paesi Etnei Oggi)

Catania CreAttiva, sensibile al tema della salute e della prevenzione sul territorio, appoggia e sostiene l’evento.

Condividi: