Sicilia, Energie Rinnovabili – MSA: “Eccellente l’attività del governo Musumeci? Ma ci faccia il piacere!”

24 marzo 2022 – (di Gianni Astone, Responsabile Organizzazione Movimento Siciliano d’Azione)

Così troviamo scritto sulla pagina Facebook del coglioNELLO MUSUMECI presiNIENTE della Regione Siciliana:

“Registriamo la valutazione di eccellenza, da parte di un organismo terzo, dell’attività portata avanti dal governo Musumeci sul fronte delle rinnovabili. Un riconoscimento, in itinere, dell’attività che abbiamo svolto con i dipartimenti competenti in materia sin dal nostro insediamento. Siamo consapevoli che su questo fronte c’è ancora da lavorare con impegno per far diventare la Sicilia un modello nella produzione di energia da tutte le fonti disponibili sul nostro territorio.”

A simili affermazioni non sono potuto,ovviamente, restare indifferente… Ecco dunque LA MIA RISPOSTA:

“Parlare di energie rinnovali nell’economia siciliana, ridotta al lumicino grazie alla “lungimiranza” dei politici dell’ARS che invece di investire in collegamenti, tenere in ordine le strade e le ferrovie, fare in modo che il lavoro sia al primo posto nella politica dell’isola, pensano solo a riempirsi le tasche aumentandosi gli stipendi, al loro vitalizio ed a come spendere i soldi per favorire il malaffare e gli amici degli amici.

Siete da dimenticare! State facendo pagare alla Sicilia ed ai siciliani un altissimo prezzo in termini di emigrazione giovanile, disoccupazione e crisi aziendali, facilmente risolvibili solo con l’impegno politico che l’AUTONOMIA ci consente. Paghiamo il carburante e l’energia che produciamo allo stesso prezzo di chi ci sfrutta territorialmente.

Abbiamo un governatore che non si comporta da Presidente e che non è capace di imporre la sua voce a Roma, perchè servo dei partiti del nord, che fanno di noi il loro bancomat. E non parliamo delle amministrazioni pubbliche locali, non parliamo dell’acqua, delle tasse stringenti di una economia allo stremo e che non riceve il benchè minimo sostegno dalle istituzioni.”

(Gianni Astone, Responsabile Organizzazione Movimento Siciliano d’Azione)

Condividi: