Sicilia, STUDENTI E STUDENTESSE CONTRO I PCTO NELL’ESERCITO
8 aprile 2022 – Redazione
Studenti e studentesse da tutta la Sicilia si sono ritrovati stamattina a Palermo in presidio sotto l’USR (ufficio scolastico regionale) per opporsi allo svolgimento dei PCTO nelle caserme.
A partire da questo mese a Catania, Messina e Palermo le caserme diventeranno uno dei luoghi in cui ragazzi e ragazze svolgeranno il loro periodo di alternanza scuola lavoro obbligatorio, a stretto contatto quindi con le forze militari.
Questo è solo un ulteriore tassello di militarizzazione per i territori siciliani che già vivono una massiccia presenza di basi NATO.
Se già i progetti di stage e PCTO erano già stati contestati da ampie e determinate mobilitazioni nei mesi di gennaio e febbraio, adesso la mobilitazione sembra ancora più urgente: per gli studenti e per le studentesse recarsi nelle caserme per svolgere attività affiancati da personale militare è decisamente contrario alla prospettiva di una scuola che contribuisca a creare pensiero critico sulla guerra che oggi si sta svolgendo in Ucraina.
La volontà di chi protesta oggi è che le priorità siano la scuola, la salute, il contrasto alla violenza di genere e alla crisi climatica, e non certamente spese militari e il ricorso a dispendiose infrastrutture militari.
Una delegazione di studenti e studentesse sta incontrando in questo momento l’USR per porre le proprie richieste e giungere all’abrogazione dei PCTO nell’esercito. Gli Studenti No Muos sono comunque decisi a continuare la protesta anche contro gli impianti bellici USA.