STOP ALL’ATTENTATO CONTRO I DIRITTI POLITICI DEL CITTADINO. 24° giorno di azione nonviolenta (sciopero della fame) per Maurizio Bolognetti.
17 ottobre 2021 – Il giornalista Maurizio Bolognetti è al 24°giorno di sciopero della fame. La sua è una lotta, terribilmente solitaria, per la difesa, con la sua stessa vita, della vita, del diritto, della legge.
La fame che divora Bolognetti è una fame di democrazia, di verità, di giustizia sociale, di diritti umani!
Maurizio, prima ancora che un grande intellettuale, è un uomo di carattere, di “altra pasta”… , ed ha pertanto deciso di procedere ad oltranza in questa sua forma di protesta non violenta (sciopero della fame) per dire
STOP all’attentato contro i diritti politici del cittadino.
È un uomo coraggioso Maurizio…. Sì, perché ci vuole un grandissimo coraggio a rischiare così in questi tempi tristi, di decadimento di ogni forma di valore umano, politico e civile, di manipolazione ed occultamento utilitaristico della verità, dominati solo dalla “fame” di effimero e di superfluo.
Questo il suo messaggio di questa mattina:
“Ce l’avete sotto gli occhi e dovrebbe raccontarvi qualcosa. Ce l’ avete sotto gli occhi l’assassinio della nonviolenza e delle sue ragioni, perpetrato da una stampa di regime che si fa manganello e distribuisce quotidianamente purghe e olio di ricino.
Dovreste chiedervi perché amplificano ogni atto di violenza e di pari passo cancellano la fame di democrazia, libertà, Stato di diritto, verità, giustizia sociale.
La mia risposta la conoscete. Questi si nutrono di violenza e alimentano la violenza.
La definiscono stampa mainstream. Il termine non mi piace, ma questa mattina lo uso anch’io.
Buongiorno!
Maurizio Bolognetti
P. s.: Un risveglio da incubo nel segno di ritorno al futuro. Manco apri gli occhi e ti tocca leggere le poco liberali dichiarazioni di Silvio e della ricostituzione dell’Ulivo (non è che possiamo sciogliere preventivamente pure quello?).
Immagine: Le Parisien, 15 ottobre 2021
P.s. 2:
ah, ecco…
Mi raccomando…, continuate a non farvi domande.